
Nuovo corso professionalizzante per Guide in Cilento (Campania), da gennaio ad aprile 2019
- 25 novembre 2018
- Comunicazione
- Categoria:News
Organizzato da AIGAE in collaborazione con Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, Comune di Camerota, Legambiente e AIDAP (Associazione Italiana Direttori Aree Protette).
In un territorio ricchissimo di natura e cultura, un corso professionalizzante per Guida Ambientale Escursionistica ai sensi della legge 4 del 2013.
Dal dicembre 2018 a marzo 2018, un corso di 300 ore di formazione sul campo.
Il corso è suddiviso in due “aree” per un totale di 300 ore
• AREA TECNICO-PROFESSIONALE
Fornisce le informazioni di base e gli strumenti del “saper fare” e costituisce il cuore vero e proprio del corso. Credito formativo ai possessori di abilitazione BLS-D rilasciata da ente riconosciuto.
• AREA SCIENTIFICA
Fornisce le nozioni scientifiche di base in Geologia, Ecologia, Botanica, Zoologia. Gli allievi verranno comunque invitati ad approfondire autonomamente queste tematiche, che per la loro complessità e ampiezza non possono essere riassunte in un corso professionale.
• AREA TECNICO-PROFESSIONALE
Fornisce le informazioni di base e gli strumenti del “saper fare” e costituisce il cuore vero e proprio del corso. Credito formativo ai possessori di abilitazione BLS-D rilasciata da ente riconosciuto.
• AREA SCIENTIFICA
Fornisce le nozioni scientifiche di base in Geologia, Ecologia, Botanica, Zoologia. Gli allievi verranno comunque invitati ad approfondire autonomamente queste tematiche, che per la loro complessità e ampiezza non possono essere riassunte in un corso professionale.
Al termine del corso, gli allievi potranno sostenere l’Esame di Accesso ad AIGAE
