
Fare scuola camminando: un anno itinerante per 15 studenti con insegnanti-guide. AIGAE firma il protocollo di intesa come priority partner per STRADE MAESTRE
- 22 aprile 2024
- Comunicazione
- Categoria:News
Sono aperte le iscrizioni a Strade Maestre, progetto educativo incentrato sullo svolgimento di un anno scolastico in cammino: un progetto di didattica innovativa che unisce lo studio degli insegnamenti “tradizionali” all’esperienza nell’“aula-mondo” che si incontra lungo i sentieri, attraversando città e piccoli paesi, siti di interesse storico e archeologico, imprese, scuole e associazioni. Organizzato dalla cooperativa sociale CamminaMenti il progetto si rivolge a 15 giovani provenienti da tutta Italia, che parteciperanno alle selezioni per formare la classe che partirà a settembre 2024, in un percorso di oltre mille chilometri.
Idocenti di questa originale classe “seminomade” saranno le guide ambientali escursionistiche socie di AIGAE – Associazione Italiana Guide Escursionistiche Ambientali, che animeranno il gruppo delle guide-insegnanti impegnato ad accompagnare i giovani in un percorso di apprendimento che toccherà 13 regioni italiane. Il percorso prevede come prima tappa Orvieto a settembre 2024 e si concluderà in Veneto a fine maggio 2025, passando per Lazio, Sicilia e Sardegna e risalendo poi dalla Calabria, Basilicata e Puglia, Marche e Umbria, Campania e Abruzzo, Toscana ed Emilia-Romagna.
Il viaggio prevede un’alternanza tra giornate di cammino e giornate residenziali di confronto con coetanei nelle scuole locali dove saranno coinvolti anche esperti del territorio. L’anno itinerante si conclude con lo svolgimento di una prova di idoneità presso una scuola pubblica statale.

“Siamo molto contenti di questa collaborazione perché è una ulteriore iniziativa che AIGAE supporta per sensibilizzare le nuove generazioni al rispetto e alla conoscenza della natura e degli ambienti rurali” –afferma Guglielmo Ruggiero, presidente AIGAE – “Come partner principale del progetto AIGAE condividerà con Strade Maestre le competenze e l’esperienza consolidata delle nostre guide, in grado di fornire assistenza tecnica ma anche svolgere attività di didattica, educazione, interpretazione e divulgazione ambientale”.

Strade Maestre si rivolge a giovani che devono iscriversi, nell’anno scolastico 2024-2025, alla terza o alla quarta classe della scuola secondaria di secondo grado. Le iscrizioni sono aperte fino alla fine di maggio. Per avere tutte le informazioni necessarie è possibile richiedere un appuntamento con gli organizzatori scrivendo via e-mail a info@strademaestre.org o su WhatsApp ai numeri +39 3518207920 o +39 3396914141. Maggiori info su www.strademaestre.org