Gento non era solo un camoscio, era una parte di Alpi…2009-12-31 Quell’anno aspettai che i larici mettessero a terra i loro aghi rossi; solo allora iniziai le mie pe Continue Reading... Posted By comunicazione - 0Comments
L’infinita ricerca dell’attimo eterno2009-03-31 E’ cresciuto con un sogno: tradurre il movimento nello scatto di un solo istante. A colloquio con Mi Continue Reading... Posted By comunicazione - 0Comments
Nel Parco Regionale delle “Dolomiti Friulane”. La diga del Vajont, una lezione che non abbiamo imparato La valle del Piave è una valle aperta e ampia, facilmente raggiungibile perché percorsa da una strad Continue Reading... Posted By comunicazione - 0Comments
Percezione e comunicazione del rischio naturale. Il ruolo dei mass media2008-12-31 Quando un intero oceano viaggia verso la terraferma a 700 km all’ora è chiaro a tutti che il genere Continue Reading... Posted By comunicazione - 0Comments
Ikarus – 7 giugno 2008 – L’ultimo rilascio2008-09-30 Ikarus, Accipitridae, Gypaetus barbatus L.1784, maschio, giovane, rilascio 07 giugno 2008 in Valle M Continue Reading... Posted By comunicazione - 0Comments
Turismo sostenibile e birdwatching. Linee guida per una fruizione responsabile del territorio2008-06-30 Le radici del concetto di “sviluppo sostenibile”, da cui ha tratto origine la definizione di “turism Continue Reading... Posted By comunicazione - 0Comments
Certe notti…da gufi! Quante persone conoscono la grande vivacità della vita notturna in Italia? Non mi riferisco a discot Continue Reading... Posted By comunicazione - 0Comments
Casote. Architettura rurale sulle montagne del Triangolo Lariano2008-03-31 Camminando in Lombardia, sui monti del Triangolo Lariano, a cavallo delle province di Como e di Lecc Continue Reading... Posted By comunicazione - 0Comments