I prossimi eventi, i meeting, le conventions e le iniziative di AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali ed Escursionistiche.
SEMINARI DI APPROFONDIMENTO SUI PROGETTI E ATTIVITÀ DI RICERCA E CONSERVAZIONE SVOLTI NEL PNGSML IL
I MERCOLEDÌ DELL’ARCHIVIO – VIII edizione – Primavera 2018 Organizzato da: Archivi
Organizzato da: Associazione Italia Adventure – Renato Palmieri Sede: Bosco demaniale –
Organizzato da: Luca Bragina (socio AIGAE) – Vasco Feligni (socio AIGAE) – Mario Santini
Organizzato da: Associazione Itinerari d’Abruzzo In collaborazione con: Studio associato Ecovi
Organizzato da: Cai lazio – Gruppo LH In collaborazione con: Associazione Geonatura Con il pat
Organizzato da: Massimiliano Pitea Data di svolgimento: 15 maggio Sede: Lezione teorica Auditorium c
IL TERRITORIO COME LABORATORIO DI TURISMO FORMATIVO Data: dal 12 al 18 maggio 2018 Sede: VILLASALTO
Organizzato da: FOUR SEASONS NATURA E CULTURA – MILANO TEL 0270634800 Data: 12 e 13 Maggio
Organizzato da: FAI – Fondo Ambiente Italiano e AIAPP – Associazione Italiana Architettu
Organizzato da: Associazione Naturalistica “I Nebrodi” – Via R. Livatino snc ̵
I MERCOLEDÌ DELL’ARCHIVIO – VIII edizione – Primavera 2018 Organizzato da: Archivi
Organizzato da: Stefano Belacchi e Marco Clarici (Istruttori di base) Codice: CBE0023ER18 Sede del
APPUNTAMENTO RELATIVO A: IL PARCO IN FIORE Organizzato da: Compagnia della Contentezza e Pro Loco Sa
Date: 8 incontri per un totale di 32 ore di formazione in presenza – data inizio 6 Marzo 2018
Organizzato da: Vesulus Accompagnatori Naturalistici a.s.d. Con il patrocinio di: Parco del Monviso
PRIMO APPUNTAMENTO RELATIVO A: IL PARCO IN FIORE Organizzato da: Comune di Castelvecchio Calvisio
Organizzato da: Movimento Azzurro Ecosezione Murge – ItalianWildWolf.com Con il patrocinio di:
Organizzato da: Provincia di Pesaro e Urbino Con la collaborazione di: Riserva naturale statale Gola
Organizzato da: Eliante Cooperativa Sociale (www.eliante.it) In collaborazione con: Parco Monte Barr
Organizzato da: ASSOCIAZIONE KOKULANDELA ASD – Cyber Tracker Italia In collaborazione con: Ris
Organizzato da: Fabio Amenta – Pasquale Caruso In collaborazione con: CUTGANA Università di Ca
Organizzato da: LIPU – sezione Pesaro Urbino In collaborazione con: Ente Parco San Bartolo (PU
Organizzato da: Stefano Belacchi ER440 (istruttore di Base) In collaborazione con: Outdoor & Tr
Organizzato da: Nicola Inversi LA393 (Istruttore di Base) In collaborazione con: ASD Stone Tower Co
ORGANIZZATO DA: Valentina Miozzo – docente formatore in occasione dell’Adventure Awards Days I
Date: 8 incontri per un totale di 32 ore di formazione in presenza – data inizio 6 Marzo 2018
Organizzato da: Associazione Extra – Associazione Culturale di Promozione Sociale e Turistica
Organizzato da: Asiago Guide In collaborazione con: Gruppo italiano Civette Date: 20 -21 – 22
Organizzato da: Parco Archeologico Didattico di Livelet In collaborazione con: Naturalmente Guide Co
SEMINARI DI APPROFONDIMENTO SUI PROGETTI E ATTIVITÀ DI RICERCA E CONSERVAZIONE SVOLTI NEL PNGSML IL
Corso aggiornamento: 0054-2C-18 Programma: Giovedì 19/04/2018 appuntamento ore 09:00 presso il Centr
Organizzato da: Riserva Regionale Naturale Monte Navegna e Monte Cervia In collaborazione con: Studi
Organizzato da: Associazione culturale Tethys Data: 16 aprile 2018 Sede: oasi WWf Orbetello –
Organizzato da: Associazione culturale Tethys Data: 15 aprile 2018 Sede: Monteriggioni Info e prenot
Organizzato da: Associazione ARDEA (Associazione per la Ricerca, la Divulgazione e l’Educazion
Organizzato da: Associazione Farfalle in Cammino con i propri soci guide ambientali e con la collabo
Organizzato da: Associazione ALCEDO – via Tiziano, 10 – Collegno (TO) Date di svolgiment
Date: 8 incontri per un totale di 32 ore di formazione in presenza – data inizio 6 Marzo 2018
Organizzato da: Lipu Birdlife Sede: Centro Recupero Fauna Selvatica via Aldrovandi 2 – Roma In
ore 09:00 Crediti Formativi: 4 Codice: 0122-4A-18 Sala “Aurora” – Hotel Centrale Saluti:
ore 20:30 Cena con musica Hotel Centrale Prenotazione Obbligatoria Menu: Antipasto della casa ̵
Organizzato da: Valeria De Meo e Daniele Ruggieri (istruttori di secondo livello) Codice: CE2001LA18
IL TERRITORIO COME LABORATORIO DI TURISMO FORMATIVO Data: dal 7 al 13 Aprile 2018 Sede: MONTEVECCHIO
ore 8,30 – 13.00 Corso introduttivo al QGIS a cura di Angela Pilogallo (ingegnere e guida Aiga
ore 8,30 – 12.00 a cura di Mauro Orazi (Istruttore CBE – guida e membro Giunta Aigae, co
ore 8,30 – 13.00 a cura di Serena Grassia (giornalista e guida Aigae) Crediti Formativi: 3 Cod
ore 15,00 – 18.00 a cura di Laura Rubini (commercialista e presidente Collegio Revisori di Aig
ore 15,00 – 18.00 a cura di Giuseppe Fianchino Crediti Formativi: 4 Codice: 0126-1B-18 Sala Ri
Ore:18.30 Docufilm Sala Convegni – Hotel Miramonti Presenta: Annalisa Duri, guida Aigae Sarà p
PER ASPIRANTI NUOVI SOCI Come indicato nella sezione “come associarsi” l’iscrizione ad AIGAE può avvenire tramite tre modalità alternative (abilitazione, corso o esame d’accesso).
AIGAE ha aderito con convinzione a Libera Contro le Mafie!
Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)
Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18
E-mail segreteria@aigae.org
P.iva.01463770535
C.F. 92021440539
Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA
Segreteria formazione
formazione@aigae.org
Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org
ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.