I prossimi eventi, i meeting, le conventions e le iniziative di AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali ed Escursionistiche.
Organizzato da: AIGAE In collaborazione con: FORMA FUTURO, PROVINCIA DI PARMA, Comune di Borgo Val d
Organizzato da: AIGAE In collaborazione con: FORMA FUTURO, PROVINCIA DI PARMA, Comune di Borgo Val d
Organizzato da: Comune di Mel (Belluno) Patrocinio: Comune di Mel, Provincia di Belluno, Ordine dei
Organizzato da: AIGAE In collaborazione con: FORMA FUTURO, PROVINCIA DI PARMA, Comune di Borgo Val d
Organizzato da: AIGAE In collaborazione con: FORMA FUTURO, PROVINCIA DI PARMA, Comune di Borgo Val d
Organizzato da: AIGAE In collaborazione con: FORMA FUTURO, PROVINCIA DI PARMA, Comune di Borgo Val d
Organizzato da: AIGAE In collaborazione con: FORMA FUTURO, PROVINCIA DI PARMA, Comune di Borgo Val d
Organizzato da: Gruppo Micologico Matecilese Corso aggiornamento: 0126MR17 In collaborazione con: C.
Organizzato da: Associazione Culturale Tethys In collaborazione e con il patrocinio di: WWF Oasi App
I MERCOLEDI’ DELL’ARCHIVIO – V edizione Organizzato da: Archivio Cartografico R
PROGETTO “HERITAGE STEWARDSHIP” Corso in interpretazione e competenze di base del Custode del Patrim
Organizzato da: Comune di Mel (Belluno) Patrocinio: Comune di Mel, Provincia di Belluno, Ordine dei
Organizzato da: Salvatore Costantini – Istruttore AIGAE (Direttore del Corso), Marco Di Michel
Piacere di riconoscerla SEMINARIO DI RICONOSCIMENTO DELLE PIANTE DELLA MACCHIA MEDITERRANEA E DELLA
Organizzato da: Alessio Massari (Istruttore di base) In collaborazione con: Associazione Itinerari d
5 proposte dedicate al riconoscimento sul campo Organizzato da: Roberto Gildi In collaborazione con:
Organizzato da: Rete degli Orti Botanici e Studio PAN In collaborazione con: Villa Carlotta, Villa d
I MERCOLEDI’ DELL’ARCHIVIO – V edizione Organizzato da: Archivio Cartografico R
Organizzato da: Ente Monti Cimini – Riserva Naturale Regionale Lago di Vico Approvato da: AI
Organizzato da: Nicola Inversi (Istruttore di base) In collaborazione con: Oasi WWF Macchiagrande di
Organizzato da: Rocco Federico e Francesco Calabrese (Istruttori di base) In collaborazione con: A.s
Organizzato da: La Riserva Naturale Monte Rufeno In collaborazione con: GIC, EBN Italia e Coop Alice
Organizzato da: Valeria De Meo – Daniele Ruggieri (IstruttorI di base) Sede del corso: Centro
Organizzato da: Asd Campania Adventure – Centro Formazione Nazionale AcquaViva-UISP In collabo
Organizzato da: VERONA BIRDWATCHING In collaborazione con: MUSEO DI STORIA NATURALE DI VERONA; UNIVE
Organizzato da: AIGAE Coordinamento Abruzzo Approvato da: AIGAE PROGRAMMA ore 9.00 – 12.00 lez
Organizzato da: Associazione Xèmina emozioni in natura; Gaia De Luca (naturalista, ornitologa, GAE L
Organizzato da: Giancarlo Pagliaroli (Istruttore di base) Codice: CBE0025LA17 Info e prenotazioni: g
Organizzato da: Croce Rossa Italiana e Associazione Compagnia dei Viandandi In collaborazione con: A
Organizzato da: Luca D’Alessandris (Istruttore di base) In collaborazione con: Sistema Natura
Organizzato dall’ENTE PARCO DELLA MAJELLA con il Patrocinio di AIGAE Corso introduttivo per op
Organizzato da: Associazione Naturalistico – Culturale LOntànoVerde – Centro Faunistico
Osservazioni in natura in inverno e laboratorio di preparazioni erboristiche, unguenti e pomate per
Organizzato da: Giovanna Franceschini (Istruttore di base) In collaborazione con: Albergo Ristorante
Organizzato da: Associazione Naturalistico – Culturale LOntànoVerde – Centro Faunistico
Le parole per scriverlo SEMINARIO DI INTERPRETAZIONE AMBIENTALE APPLICATA ALLA SCRITTURA Organizzato
SUI SENTIERI DEL LUPO Dove la convivenza è possibile Organizzato da: Valeria De Meo (Guida AIGAE) Ap
NARRARE LA NATURA Organizzato da: Four Season Natura e cultura Approvato da: AIGAE Un Workshop teatr
Organizzato da: Paola Napolitano (Guida Ambientale Escursionistica) In collaborazione con: MilleSent
Organizzato da: Croce Rossa Italiana Comitato di Imperia Approvato da: AIGAE Sede: Sede Croce Rossa,
Organizzato da: Cultura Natura In collaborazione con: Istituto mediterraneo Ænaria, Aidap, Adriapan,
Organizzato da: AIGAE Relatore: Marco Mastrorilli, ornitologo e fotografo naturalista, esperto nella
Organizzato da: ASSOCIAZIONE ARDEA ONLUS In collaborazione con: Centro Museale dell’Università Feder
Organizzato da: Marco Zicconi, Roberto Locatelli In collaborazione con: Recovery-Energy , 33trek Con
Il Patrimonio geologico del Parco Nazionale dell’Aspromonte “dalla conoscenza alla valor
I MERCOLEDI’ DELL’ARCHIVIO – V edizione Organizzato da: Archivio Cartografico R
CSMON-LIFE: Guide AIGAE come catalizzatori della Citizen Science Organizzato da: AIGAE Coordinamento
Organizzato da: Alessandro Mecci (Istruttore di base) In collaborazione con: ASD Vivere la Montagna
Corso di introduzione alla conoscenza del territorio Organizzato da: Comune di Pescantina e Proloco
Organizzato da: 33fotopernatura In collaborazione con: Ostello Porta di Veio, Morlupo (RM) Approvato
PER ASPIRANTI NUOVI SOCI Come indicato nella sezione “come associarsi” l’iscrizione ad AIGAE può avvenire tramite tre modalità alternative (abilitazione, corso o esame d’accesso).
AIGAE ha aderito con convinzione a Libera Contro le Mafie!
Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)
Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18
E-mail segreteria@aigae.org
P.iva.01463770535
C.F. 92021440539
Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA
Segreteria formazione
formazione@aigae.org
Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org
ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.