I prossimi eventi, i meeting, le conventions e le iniziative di AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali ed Escursionistiche.
Evento sull’Ombrone con le scuole Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di S
Organizzato da: Associazione Italiana INEA (Interpreti Naturalistici Educatori Ambientali) Con il pa
Dolcetto o scherzetto al museo tra animali da urlo e divertimenti da paura Nell’ambito di EVEN
CAFFÈ DELLA SCIENZA Sandro Lovari: incontro e proiezione documentario (in inglese – 50′)
Organizzato da: Valeria De Meo e Daniele Ruggieri (Istruttori di base) Sede del corso: Museo del Bri
Organizzato da: Luciano Capeccioni (Istruttore di base) In collaborazione con: Associazione OGNIQUOT
Con Claudia Perini (Università di Siena) Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di
Il mistero del Mediterraneo. 30 anni di incontri con la foca monaca. Con Emanuele Coppola Nell’
Organizzato da: Cristiano Pignataro (Istruttore Corso Base) In collaborazione con: Associazione Four
Organizzato da: Alessandro Mecci (Istruttore di base) In collaborazione con: Vivere l’Aniene S
Organizzato da: Cristiano Pignataro (Istruttore Corso Base) In collaborazione con: Associazione Four
Organizzato da: Mauro Viale (Istruttore di base) In collaborazione con: Risorse Coop. Sede del corso
Una notte con gli orsi: cerchiamoli e impariamo a disegnarli. Incontro con Fabrizio Carbone e pernot
Con Fabrizio Carbone Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 – Museo di Storia Naturale dell
La sfida comunicativa per la tutela TEATRO IN NATURA E TECNICHE DEL RACCONTO Il corpo nella natura,
Corso di aggiornamento Policoro (MT) – Birdwatching intensivo Organizzazione: Oasi WWF Policor
Organizzato da: Regione Lazio, Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini In collaborazione con:
Corso di base sul monitoraggio faunistico Organizzato da: CEA “Valle del Fiastrone” – Alcina s.n.c.-
USCITE DI CITIZEN SCIENCE Con Sandro Piazzini (Università di Siena) Nell’ambito di EVENTI AL M
INCONTRI DI CITIZEN SCIENCE Con Sandro Piazzini (Università di Siena) Nell’ambito di EVENTI AL
Organizzato da: Quota 900 Con la collaborazione di: Ente “Parco Nazione delle Foreste Casentin
Organizzato da: Giovanna Franceschini (Istruttore di base) In collaborazione con: Albergo Ristorante
Organizzato da: Claudio Scaletta e Adriano Madonia (Istruttori di base) In collaborazione con: Assoc
Organizzato da: Ciclica.cc e Movimento Lento Con la collaborazione di: Regione Toscana, Toscana Prom
DI SCIENZA E DI NATURA Con S.Giusti, M.Papa, A.Sforzi Nell’ambito di EVENTI AL MUSEO 2016 R
INTERPRETAZIONE APPLICATA ALL’EDUCAZIONE AMBIENTALE Il rapporto tra interpretazione ed Educazione Am
Organizzato da: Salvatore Costantini – Istruttore AIGAE (Direttore del Corso); Marco Di Michel
ARS HERBARIA | Incontri di erboristeria e cultura del paesaggio Erboristi e pellegrini Organizzato d
Corso di aggiornamento B.L.S.D. & PRIMO SOCCORSO RISERVATO AI SOCI AIGAE Il corso di aggiorname
Organizzato da: Alessio Sugoni (Istruttore di base) In collaborazione con: ICE PARK & PADBOL CLU
Organizzato da: Cristiano Pignataro (Istruttore Corso Base) In collaborazione con: Elisa Minchiotti
Organizzato da: Cristiano Pignataro (Istruttore Corso Base) In collaborazione con: Elisa Minchiotti
Organizzato da: Life Wolf Alps In collaborazione con: Regione Lombardia, Parchi delle Orobie Bergama
Organizzato da: Diego Festa e Antonio Barca (Istruttori Corso Base) In collaborazione con: a.s.d Mis
Organizzato da: Luca D’Alessandris LA159 (Istruttore di base) In collaborazione con: Sistema N
Pipistrelli che volano rasenti l’acqua, che approfittano per banchettare accanto ai rari lampi
Il Signore delle Nevi e le favolose neviere Documentario realizzato da Correale Organizzato da: Asso
Organizzato da: Alessandro Mecci (Istruttore di base) In collaborazione con: Vivere l’Aniene S
Organizzato da: Francesco Mattera ed Agostino Iacono (Istruttori Corso Base) In collaborazione con:
ARS HERBARIA | Incontri di erboristeria e cultura del paesaggio Elicrisi e calcatreppole – Erb
FOTOGRAFARE RASIGLIA E LA SUA STORIA Workshop fotografico dedicato alle bellezze di un borgo incan
SUMMER SCHOOL DI PASTORALISMO Valutazione delle potenzialità vegetazionali per la pianificazione
Con il trio Avium e Francesco Pezzo. Presso l’anfiteatro degli scavi di Roselle Nell’amb
GIS IN ECOLOGY | 04-08 Luglio 2016 Corso intensivo di gestione sull’utilizzo dei Sistemi Informativi
REPTILIA – Incontri con i protagonisti della ricerca e della comunicazione VI Edizione 2016
IL TRAMONTO E LA NOTTE DALL’APPENNINO Workshop fotografico dedicato al paesaggio dal tramonto alla
Workshop sui rapaci notturni Organizzatore: Sardegna 360° Con il patrocinio di: Comune di Vallermosa
TURISMO INNOVATIVO E SOSTENIBILE Contaminazione delle idee, nuove sfide del mercato e soluzioni ener
SEMINARIO 25 – 26 giugno 2016 Due giorni di escursioni e lezioni dedicate alla flora e vegetaz
Seminario di Formazione Interpretazione Ambientale La sfida comunicativa per la tutela l’Interprete
PER ASPIRANTI NUOVI SOCI Come indicato nella sezione “come associarsi” l’iscrizione ad AIGAE può avvenire tramite tre modalità alternative (abilitazione, corso o esame d’accesso).
AIGAE ha aderito con convinzione a Libera Contro le Mafie!
Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)
Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18
E-mail segreteria@aigae.org
P.iva.01463770535
C.F. 92021440539
Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA
Segreteria formazione
formazione@aigae.org
Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org
ACCEDI ALL’AREA RISERVATA
Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.