Organizzato da: Società Cooperativa sociale P.Ass.Flora Ambiente
Programma:
Il corso è articolato in 6 ore di teoria e 8 ore di pratica, divise in due giornate.
Sono argomenti del corso:
Introduzione alla Cartografia di base. Carte geografiche e topografiche e loro costruzione.
Lettura delle carte. datum e proiezione geografica.
Coordinate geografiche e chilometriche. Esercizi pratici di calcolo delle coordinate.
Utilizzo delle coordinate per l’archiviazione e la divulgazione.
GPS-GNSS e la bussola. Orientare una carta, utilizzo della bussola.
Calcolo di azimut e azimut reciproco.
Triangolazioni, collimazioni, punto carta.
Navigazione col GPS.
Funzionamento della rete satellitare, problematiche e vantaggi.
Limiti operativi o di gestione dei dati. Immissione, ricezione, comunicazione, salvataggio e cenni sui programmi di editing di dati geografici.
Prova di orientamento con il GPS. Utilizzo di applicativi per gli smartphone.
Prova di orientamento in ambiente impervio utilizzando le conoscenze acquisite: ritrovamento di target, comunicazione dei dati, movimentazione autonoma.
Date: 06 e 07 aprile 2018
Sede: Centro di educazione Ambientale e alla Sostenibilità C.E.A.S. Xiloteca di Badde Salighes – presso Località montana di Badde Salighes (Bolotana, NU)
Docente:
Matteo Cara – relatore del corso – laureato in Geografia, autore di numerose pubblicazioni sia scientifiche che divulgative. fa parte del Corpo Nazionale di soccorso Alpino e Speleologico e come mmbro della scuola Nazionale Direttori di Operazioni di soccorso, è istruttore di cartografia Geo3d.
Fa parte della SoSeC Nazionale, la struttura operativa sentieri e cartografia.
Costo: 90,00€ – 70,00 € per i soci AIGAE – Il corso è rivolto ad un numero massimo di 15 persone
Info e prenotazioni: cooperativapassiflora.ambiente@gmail.com – tel 347 6512084 (Stefania)
Corso aggiornamento: 0186-1C-18
Crediti formativi: valido 4 crediti formativi per i soci AIGAE