SEMINARI DI APPROFONDIMENTO SUI PROGETTI E ATTIVITÀ DI RICERCA E CONSERVAZIONE SVOLTI NEL PNGSML
IL PARCO SIAMO NOI è il forum per l’educazione alla sostenibilità finalizzato a creare una piattaforma di idee e progetti per ispirare nuove generazioni nel rispetto delle tradizioni e della cultura del territorio (approvato con Delibera del Consiglio Direttivo n.4/16), con il quale l’Ente Parco, attraverso il Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino (Centro d’Eccellenza del Network Nazionale Biodiversità) promuove un ciclo di seminari rivolto a varie categorie di utenti, fra cui le guide e gli accompagnatori che operano all’interno delle Aree Protette.
Tale iniziativa prende le mosse dalla necessità di coinvolgere e divulgare i risultati dei progetti di ricerca e delle attività dell’Ente, al fine di informare, formare, facilitare sinergie e aumentare il senso di appartenenza ad un territorio che trova la sua espressione in un’Area Protetta di rilevanza Nazionale. L’idea sarebbe quella di trasmettere conoscenze e competenze ai
vari soggetti che operano sul territorio condividendo le finalità di questo Ente (educatori, guide, guardie ecc..), nonché contribuire alla formazione professionale dei futuri tecnici, professionisti e amministratori.
I seminari, tenuti direttamente dei tecnici del Parco o da consulenti e collaboratori esterni sui vari progetti, si svolgeranno, di norma, ogni terzo giovedì del mese e avranno la durata di circa 3,5 ore, indicativamente dalle 15.00 alle 18.30, nelle sedi dell’Ente Parco situate a Barisciano (AQ), Isola del Gran Sasso (TE) o Assergi (AQ).
Il titolo del seminario, insieme al relatore, alla sede e alle specifiche modalità, verrà reso noto la settimana precedente attraverso la pubblicazione in una sezione dedicata sul sito istituzionale del Parco: www.gransassolagapark.it
e sulle pagine facebook dell’Ente Parco e del Centro Ricerche Floristiche dell’Appennino.
Ogni terzo giovedì del mese dalle 15.00 alle 18.30 nelle sedi dell’Ente Parco situate a Barisciano, Isola del Gran Sasso o Assergi
INFO a questo link: http://www.gransassolagapark.it/man_dettaglio_man.php?id=2081
Presentazione, esercitazione pratica e distribuzione gratuita del volume: GUIDA AD ALBERI, ARBUSTI E LIANE DEL PARCO NAZIONALE DEL GRAN SASSO E MONTI DELLA LAGA
data: 21 Giugno 2018 – 15:00 – 18:30
Crediti formativi: 2 per i soci AIGAE
Codice corso: 135C-2A-18
Sede: Centro Ricerche Flogistiche dell’Appennino – ex Convento di Colombo – Barisciano, L’Aquila
Info e adesioni (entro il 20 giugno): 339 3773303 – danielatinti@gransassolagapark.it