Calimera di Lecce (LE) – Corso base di micologia – inizio 16-11-2019

Per saperne di più
Categoria: Corsi Aggiornamento
Luogo: Strada Provinciale Calimera-Borgagne km 1 – 73021 Calimera di Lecce (LE)

Organizzatore: Samuele Tommasi
In collaborazione con: Museo di storia Naturale del Salento e Associazione Micologica Campiense

Sede: Museo di Storia Naturale del Salento – Strada Provinciale Calimera-Borgagne km 1 – 73021 Calimera di Lecce (LE)
Codice corso aggiornamento: 000569-19
Crediti formativi: riconoscimento di 3 crediti formativi ai soci AIGAE

Corso aperto a tutti – NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 20  – NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 60

Costo: 50 € per tutti (40 € per i soci Aigae)

Data: 16-17 novembre 2019

Durata: 12 ore 

Descrizione:
Il “Corso Base di Micologia” è  valido ai fini del conseguimento dell’attestato che abilita al rilascio del tesserino riconosciuto come permesso per la raccolta funghi epigei spontanei nella Regione Puglia e mira al riconoscimento dell’aggiornamento professionale A.I.G.A.E valido come crediti formativi per i soci.
E’ organizzato in collaborazione con il Museo di Storia Naturale del Salento di Calimera di cui il sottoscritto è anche responsabile della sezione dedicata alla Micologia ed è sostenuto dall’Associazione Micologica Campiense .
E’ regolato  dalla Legge Regionale del 13 marzo 2012 e successive modifiche ed integrazioni – Regione Puglia.
Gli Argomenti trattati sono finalizzati per fornire ai partecipanti le nozioni di base sugli elementi riguardanti la micologia pratica e teorica con un approfondimento sul ruolo dei funghi nell’ambiente, i funghi nella tradizione, la normativa riguardante la raccolta, la micotossicologia e la prevenzione in ambito alimentare.
L’escursione nella giornata di domenica in presenza sarà diretta dal sottoscritto come esperto speciografo e socio AIGAE e servirà ad impartire norme comportamentali relative alla raccolta di funghi epigei spontanei  con cernita ispettiva e nozioni idonee alla  determinazione delle specie da studiare.
Ampio spazio sarà dato alla interpretazione  e sostenibiltà ambientale.
Il corso è aperto anche al pubblico esterno.

Informazioni:
Il Corso è organizzato e diretto da Samuele Tommasi che sarà anche docente sia come Micologo che come Tecnico della Prevenzione, nonché guida e socio AIGAE.
Gli altri docenti abiltati come da programma inserito negli allegati sono la dott.ssa Federica Maci (Medico Chirurgo) che si occuperà degli aspetti legati alle intossicazioni da funghi velenosi come richiesto dalla normativa regionale pugliese  e dal Dott. Giorgio Rucco (Micologo e presidente dell’Associazione Micologica Campiense).
E’ possibile su vostra richiesta inviare in allegato il CV della dott.ssa Maci e del dott.Rucco.
Altri interventi o presenze verranno comunicate per tempo in base alle disponibilità di eventuali professionisti che si aggiungeranno al programma.

Note:
Il programma potrebbe avere delle variazioni per imprevisti non imputabili alla volontà dall’organizzatore.
Qualsiasi variazione di programma  o problema verrà comunque comunicata per tempo e posta alla vostra cortese attenzione prima di essere divulgata.

Prenotazioni:
Samuele Tommasi – tel.: 377. 4513216 – e_mail: samuele.tommasi@gmail.com

Prenotazione obbligatoria: entro 16 novembre 2019 

 

PROGRAMMA

Luogo dell’evento

Indicazioni stradali Ingrandisci la mappa

Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)

Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18

E-mail segreteria@aigae.org

P.iva.01463770535
C.F. 92021440539

Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA

Segreteria formazione
formazione@aigae.org

 

Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



Se non sei socio e vuoi essere aggiornato su AIGAE e il mondo delle guide, iscriviti alla newsletter

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA



Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.