La sfida comunicativa per la tutela
TEATRO IN NATURA E TECNICHE DEL RACCONTO
Il corpo nella natura, relazioni di gruppo e tecniche del racconto (il cantastorie)
Seminario di Formazione di II livello Interpretazione Ambientale
Organizzato da: Associazione Italiana Inea (Interpreti Naturalistici Educatori Ambientali)
Con il patrocinio di: Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise, Comune di Civitella Alfedena, AIGAE
Il seminario è rivolto a: Guide-Interpreti Ambientali; Guide-Interpreti del Patrimonio Storico, Archeologico, Rurale; Guide AIGAE (corso di aggiornamento patrocinato da AIGAE, codice n. 0082AB16, riconosciuti n. 2 crediti formativi). Operatori di Laboratori e Centri di Educazione Ambientale; Operatori delle aree protette, musei, siti storico archeologici, centri tematici, zoo, acquari, ecc.; Operatori di fattorie didattiche, agriturismi, distretti rurali, vie tematiche dei prodotti agricoli enogastronomici, ecc.; Insegnanti; Animatori culturali; Appassionati ai temi della comunicazione di gruppo.
Sede: Centro Polifunzionale Comune di Civitella Alfedena, Piazza Plebiscito, n° 6 – Civitella Alfedena, (AQ).
Relatore: COMPAGNIA MATUTATEATRO
Argomenti del seminario: