Pipistrelli che volano rasenti l’acqua, che approfittano per banchettare accanto ai rari lampioni, o che volano alti sfiorando appena le cime degli abeti. Il mondo di questi mammiferi svelato attraverso il “Bat detector” (lo strumento che capta gli ultrasuoni dei pipistrelli e li trasforma in suoni udibili). Un appuntamento classico di tutte le estati a Lagdei, che suscita l’interesse dei bambini e degli adulti; Antonio Ruggieri, guida AIGAE Emilia Romagna esperto di chirotteri che da anni partecipa al Progetto Europeo Life + Gypsum (che studia questi particolari mammiferi nel Parco Nazionale) nel pomeriggio farà una breve presentazione con video e immagini, mentre dopo cena ci guiderà all’esplorazione dei dintorni del Rifugio: con il bat detector e una potente torcia.
Organizzato da: Rifugio Lagdei
In collaborazione con: Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano
Orari: ore 17.00 – 23.00
L’incontro vale 1 CREDITO FORMATIVO, è aperto al pubblico e ha il patrocinio di AIGAE.
Sede: Rifugio Lagdei, Bosco, Corniglio (PR)
Info e prenotazione obbligatoria: escursioni@rifugiolagdei.it; 328.8116651
Note: E’ consigliato portare una torcia. Partecipazione libera. Alle ore 19,30 possibilità di cena alla carta (0521.889353)