Organizzato da: Nino Martino (PU116)
Formatore: Emilio Mancuso
Tipo di svolgimento: Online
Codice corso aggiornamento: 245932-25
Crediti formativi: riconoscimento di 1 credito formativo ai soci AIGAE.
Data: 19 maggio ore 18:00
Corso aperto a tutti
Costo: 15 € – 12 € per i soci Aigae
Prenotazioni:
e_mail: info@culturanatura.it
DESCRIZIONE
Narrare il mare, a pelo d’acqua e poco più giù.
Per narrare il mare e le acque del nostro Paese e le attività di divulgazione ed educazione ambientale in acqua.
L’incontro sarà dedicato alla fotografia naturalistica acquatica. In un mondo e in una comunicazione che vivono di immagini, la fotografia naturalistica è indubbiamente un potente strumento di divulgazione, capace di portare la bellezza e l’importanza degli ecosistemi marini “fuori dall’acqua”. Raccontare la biodiversità, raccontare la crisi climatica, raccontare i progetti che cercano soluzioni e diventare strumento della ricerca scientifica. Queste sono solo alcune delle “50 sfumature di fotosub naturalistica” quale stimolo per raccontare l’ambiente più grande e meno conosciuto del nostro pianeta: il mare.
Con Emilio Mancuso: biologo marino e divulgatore scientifico entrato in Verdeacqua e Istituto per gli Studi sul Mare (www.verdeacqua.org) nel 2005, ne è Presidente dal 2017. Istruttore subacqueo dal 2000 e innamorato del mare da sempre.