CORSO ONLINE – Raccontare l’Appennino Selvaggio – Il Suolo – inizio 15.04.2025

Per saperne di più
Categoria: Corsi Aggiornamento
Luogo:

Formatore: Gardi Ciro (ER545)
Tipo di svolgimento: On Line

Codice corso aggiornamento: 246573-25

Crediti formativi: riconoscimento di 2 crediti formativi ai soci AIGAE.

Data: 15 aprile e 22 aprile
Corso aperto a tutti – 4 ore di corso

Costo: 30 € – 25 € per i soci Aigae

Prenotazioni:
e.mail: info@coopmadreselva.it


DESCRIZIONE

Raccontare l’Appennino Selvaggio
II°Ciclo di incontri Online per soci AIGAE e appassionati
Tre corsi di formazione online da due incontri e duecorsi naturalisti inescursione nel Parco Regionale del Corno alle Scale!Scopri il programma!
Dopo il successo della primo ciclo le Guide Ambientali Escursionistiche di Cooperativa Madreselva propongono 3 nuovi corsi di formazione onlinee due corsi naturalistici in escursione!Suolo, uccelli, anfibi e rettili: i protagonisti di questo secondo ciclo di incontri per soci AIGAE e per chiunque sia curioso e appassionato di natura. Chiacchierate tra scienza e narrazione partendo dalle basi, fino ad arrivare alle tecniche di story telling adottate da noi guide per raccontare alcuni aspetti meno conosciuti della natura Appenninica. Si finisce in bellezza con due giornate a fine maggio al Parco Regionale del Corno alle Scale, nei pressi del Rifugio Segavecchia! Scopri tutti i dettagli su www.coopmadreselva.it

Per informazioni e prenotazioni scrivi a
info@coopmadreselva.it o 3357092063 (Marco)


INFORMAZIONI:

Raccontare il Suolo
Scopriremo il suolo e la sua importanza nell’ecosistema, imparando a osservarlo e raccontarlo in modo coinvolgente. Capiremo come si forma, quali servizi ecosistemici fornisce e quali organismi lo abitano, trasformando ogni escursione in un’opportunità di sensibilizzazione e scoperta. L’importanza di ciò che calpestiamo sarà il filo conduttore del nostro percorso.

Martedì 15 aprile: 20.00 -22.00
• Cos’è il suolo e quali servizi ecosistemici fornisce
• Come osservarlo e interpretarlo in escursione
• Attività pratiche per riconoscerne le caratteristiche

Martedì 22 aprile: 20.00 -22.00
• Tipi di suolo e loro formazione
• La vita nel suolo e il suo ruolo ecologico
• Tecniche e strumenti per la divulgazione sul campo


 

Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)

Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18

E-mail segreteria@aigae.org

P.iva.01463770535
C.F. 92021440539

Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA

Segreteria formazione
formazione@aigae.org

 

Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



Se non sei socio e vuoi essere aggiornato su AIGAE e il mondo delle guide, iscriviti alla newsletter

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA



Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.