Organizzatore: Polini Nazzareno
Patrocinio: Ornitologi Marchigiani
Sede: taverna della montagna – 63088 Foce di Montemonaco (AP) – web: http://www.tavernadellamontagna.net
Codice corso aggiornamento: 000557-19
Crediti formativi: riconoscimento di 3 crediti formativi ai soci AIGAE
Corso aperto a tutti – NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 8 – NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 30
Costo: 20€ (15€ per i soci Aigae)
Data: 8 agosto 2019
Durata: 8 ore
Descrizione:
Si tratteranno gli uccelli che si possono contattare durante le escursione sopra i 1000m di quota sui monti dei Sibillini.
Si tratteranno i caratteri distintivi e come riconoscerli.
Prima li andremo a cercare con un escursione.
Poi faremo un escursus di tutte le specie con una presentazione.
Informazioni:
Escursione che va da Foce di Montemonaco verso il lago di Pilato con 1000m di dislivelli e 6 ore di cammino dove si osserveranno molte specie di uccelli tipici dell’alta quota dei Sibillini.
Quando si riscenderà si farà una lezione teorica con tutte le specie che si possono incontrare e come riconoscerle.
Ci ospiterà la Taverna della Montagna con la sua aula conferenze.
Prenotazione obbligatoria: entro 7 agosto 2019