Organizzatore: Valentina Iacopini
Formatori: Funzionari e tecnici Arsial del Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi
Sede: Chiostro San Domenico, Sala Carlo Lizzani – Fondi (LT)
Codice corso aggiornamento: 244587-25
Crediti formativi: riconoscimento di 1 credito formativo ai soci AIGAE.
Date: 26 Marzo ore 10:00
Corso aperto a tutti – NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 35
Costo: Non sono previsti costi
Durata: 3 ore
Prenotazioni:
e_mail: v.iacoponi@arsial.it
DESCRIZIONE
Giornata di formazione sulla biodiversità agricola rivolta alle guide ambientali, guardiaparco, associazioni e singoli che svolgono sul territorio della Regione Lazio attività di accompagnamento e promozione di itinerari tematici.
L’incontro è dedicato alla conoscenza e all’approfondimento del patrimonio di biodiversità agricola coltivata e custodita lungo la via Francigena del Sud. Con l’occasione saranno presentante le attività svolte da Arsial a tutela della biodiversità agricola regionale a rischio di erosione genetica, e la app/web app “sentieriebiodiversita”. Si illustreranno le attività dei Parchi naturali regionali del basso Lazio per la cura del patrimonio genetico delle piante di interesse agricolo ed è previsto un momento di scambio tra presenti e agricoltori aderenti alla Rete di conservazione e sicurezza per creare legami e interazioni reciproche.
INFORMAZIONI
La mattinata formativa si svolge in presenza. Avrà luogo il 26 marzo 2025 presso la Sala Carlo Lizzani (Fondi, LT) dalle 10:00 alle 13:00. A fine lavori è previsto un piccolo buffet.