Organizzato da: Riccardo Raggi – ROMAGNATREKKING (GUIDA GAE ER296)
Corso aggiornamento: 0183ER17
PROGRAMMA
Il corso (costituito di una parte teorica ed una pratica) ha l’obiettivo di fornire alcune nozioni di base per poter essere in grado di riconoscere i principali rapaci notturni presenti sul territorio italiano. Durante la parte teorica, verranno fornite indicazioni sulla morfologia, habitat, alimentazione, etologia, fenologia, strategie di caccia e riproduzione. A completamento della parte teorica verrà effettuata una visita guidata al Museo Ornitologico “Ferrante Foschi” di Forlì. Il corso vedrà svolgere la sua parte pratica con un’escursione presso la Riserva Naturale Orientata “Bosco di Scardavilla”, durante la quale sarà possibile effettuare una sessione di playback per poter verificare la presenza di allocchi all’interno dell’Area Protetta.
Sede: Museo Ornitologico “F.Foschi” – Via Pedriali, 12 – 47121 Forlì
Costo: 15€/cad – (12€/cad ai soci AIGAE)
Info e prenotazioni: info@romagnatrekking.it 347.09.50.740 www.romagnatrekking.it
Crediti formativi: riconoscimento 4 crediti formativi ai soci AIGAE
Aperto al pubblico (20% dei posti riservati ai soci AIGAE)