Luogo: Biblioteca civica di Maniago, via Battiferri, 1 Maniago (PN)
Organizzato da: Associazione Naturalistica Prealpi Cansiglio
In collaborazione con: AINEVA
Approvato da: AIGAE
Il corso fornisce le conoscenze di base sulla nivologia, il riconoscimento dei cristalli di neve che compongono il manto nevoso, l’analisi del manto nevoso ai fini della stabilità e la tipologia di valanghe.
PROGRAMMA
Giovedì 23 febbraio 2017
8:00-8:30 Registrazione partecipanti e presentazione del corso
8:30-10:30 Nivologia: Formazione ed evoluzione del manto nevoso
10:30-10:45 Pausa caffe
10:45-12:30 Tipologia e classificazione delle valanghe
12:30-13:30 Pausa Pranzo
13:30-15:00 Sistema di classificazione del manto nevoso
15:00-17.00 Cenni sulla scala di pericolo valanghe e bollettino valanghe
Venerdì 24 febbraio 2017
09.00-12.30 Nivologia in campo: stratigrafia del manto nevoso per la valutazione della stabilità,
cenni sui test di stabilità
12:30-14:00 Pausa Pranzo
14:00-15:00 Esecuzione profilo del manto nevoso in aula
15:00-16:30 Interpretazione dei profili
Il corso, aperto ai soli soci AIGAE è valido 4 crediti formativi.
Sede: Biblioteca civica di Maniago, via Battiferri, 1 Maniago (PN)
Info e prenotazioni: prealpicansiglio@gmail.com, 3701107202
Costo: 120 €
>>> Locandina
Correlati
Condividi sui tuoi social