Seminario di Formazione Interpretazione Ambientale
La sfida comunicativa per la tutela
L’Interprete Ambientale e del Patrimonio:
La conduzione di attività e programmi
I principi ed i metodi dell’Interpretazione ambientale
Le abilità e le qualità professionali di un buon Interprete Ambientale
Come strutturare e condurre una comunicazione interpretativa
Organizzato da: Fattoria Centofiori, Polo ambientale Marzaglia Nuova, Modena
In collaborazione con: Associazione Italiana Inea (Interpreti Naturalistici Educatori Ambientali)
Con il patrocinio di: AIGAE e Comune di Modena
Il seminario è rivolto a: Guide – interpreti ambientali; Guide interpreti del patrimonio storico – archeologico- rurale; Guide AIGAE (corso di aggiornamento patrocinato da AIGAE, n. 04 crediti formativi). Operatori di Laboratori e Centri di Educazione Ambientale; Operatori delle aree protette, musei, siti storico archeologici, centri tematici, zoo, acquari ecc; Operatori di fattorie didattiche, agriturismi, distretti rurali, vie tematiche dei prodotti agricoli enogastronomici ecc; Insegnanti; Animatori culturali; Appassionati ai temi della comunicazione di gruppo.
Sede: Fattoria Centofiori, presso il Polo Ambientale del Comune di Modena – Strada Pomposiana 292, Marzaglia Nuova, Modena.
Relatori: Dott. Giovanni Netto, Luana Fidani, Serena Palermiti
Argomenti del seminario:
Info e prenotazioni (entro e non oltre il 14.11.2016): info@fattoriacentofiori.it; 331.1329803; 340.8628932.
>>> Programma dell’evento e scheda d’iscrizione