ONETA (VAL SERIANA) – CANI & MONTAGNA Workshop:”con il cane nel bosco” – 11.05.2025

Per saperne di più
Categoria: Corsi Aggiornamento
Luogo:

Organizzato da: Riva Alessandra (LO557)
Formatore: Riva Alessandra/Michela Previtali
Tipo di svolgimento: Presenza
Luogo: frazione Chignolo – Oneta

Codice corso aggiornamento: 247913-25

Crediti formativi: riconoscimento di 3 crediti formativi ai soci AIGAE.

Data: 11 maggio ore 10:00 – 8 ORE DI CORSO
Corso aperto a tutti

Costo: 75 €  – 65 € per i soci Aigae

Prenotazioni:
e_mail: info@vittoriafarm.com


DESCRIZIONE
Questa giornata di campo vuole fornire conoscenze di base riguardo al mondo cinofilo e all’ambiente boschivo italiano, focalizzandosi in particolare sulle possibili dinamiche di interazione tra il cane che ci accompagna per sentieri e la fauna selvatica presente o altri cani impegnati in mansioni quali gestione delle greggi o caccia.

INFORMAZIONI
Il corso vuole fornire conoscenze di base riguardo al mondo cinofilo e all’ambiente boschivo italiano, focalizzandosi in particolare sulle possibili dinamiche di interazione tra il cane che ci accompagna per sentieri e la fauna selvatica presente o altri cani impegnati in mansioni quali gestione delle greggi o caccia. Conoscenze utili per rendere più sicure e piacevoli ma soprattutto consapevoli le vostre escursioni per sentieri in natura. Il corso è pensato in particolare per le guide ambientali escursionistiche e le altre professioni che si occupano di accompagnare le persone in ambiente naturale; vogliamo fornire competenze teorico-pratiche per chi si trova a gestire un gruppo di accompagnati comprendente cani.

 

RIASSUNTO PROGRAMMA DEL CORSO

_basi di conduzione al guinzaglio per sentieri e lettura dell’ambiente; prefigurazione delle necessità del cane e del gruppo nella strutturazione della giornata;

_guida alla lettura del comportamento del cane e della sua comunicazione non verbale;

_osservazione di tracce e segni di presenza della fauna selvatica lungo il percorso; etica di comportamento ed evitamento dell’incontro diretto; il comportamento del selvatico: inquadramento generale delle principali specie presenti sul territorio;

_simulazioni di situazioni: l’incontro con altro gruppo di escursionisti con cani/senza cani; incontro con altro cane, libero o a guinzaglio; incontro con animale selvatico; incontro con cane al lavoro, da guardiana, da conduzione, da caccia; incontro con animali in alpeggio

_simulazione gestione situazione di emergenza: cane ferito/in difficoltà

 NOTE:
E’ possibile partecipare con il proprio cane previo colloquio telefonico con l’educatrice cinofila Michela Previtali 


PROGRAMMA

Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)

Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18

E-mail segreteria@aigae.org

P.iva.01463770535
C.F. 92021440539

Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA

Segreteria formazione
formazione@aigae.org

 

Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



Se non sei socio e vuoi essere aggiornato su AIGAE e il mondo delle guide, iscriviti alla newsletter

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA



Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.