TURISMO INNOVATIVO E SOSTENIBILE
Contaminazione delle idee, nuove sfide del mercato e soluzioni energetiche
29 Giugno 2016
Organizzato da: AREA Science Park
Sede: Campus di Padriciano (TS)
Fornire riferimenti e spunti di riflessione alle imprese e agli operatori del settore agro-turistico su come potenziare l’attrattività dei luoghi di interesse turistico e rendere le strutture ricettive energeticamente più sostenibili. Tra i temi trattati nel corso della giornata a ingresso gratuito:
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
16:00 – registrazione dei partecipanti
AdriaWealth per diffondere la cultura del turismo sostenibile
dott. Lino Manosperta, Coordinatore progetto AdriaWealth – Consorzio Teatro Pubblico Pugliese, Bari
Lungo i percorsi della Biodiversità
dott. Alessio Vovlas, Esperto di Turismo Ambientale Escursionistico – A.P.S. Polyxena, Conversano (BA)
Come narrare un territorio
dott. Enrico Altini, Esperto di Turismo Ambientale Escursionistico – A.P.S. Polyxena, Conversano (BA)
Soluzioni e impianti per l’efficienza energetica: il caso del Solar Cooling
ing. Marco Cesaro, Esperto tecnico Cortea Scrl, Trieste
Modera: ing. Marcello Guaiana, Coordinatore progetto Adriacold – AREA Science Park, Trieste
18:00 – conclusione e aperitivo
Il corso è patrocinato da AIGAE e prevede il rilascio di 1 credito formativo per i soci AIGAE.
Info e prenotazioni: 040 3755267; marcello.guaiana@areasciencepark.it