PARCO NAZIONALE DELLE FORESTE CASENTINESI – corso di aggiornamento “Interpretazione ambientale” – inizio 25.06.2016
Per saperne di più
Luogo:
Seminario di Formazione Interpretazione Ambientale
La sfida comunicativa per la tutela l’Interprete Ambientale e del Patrimonio
Organizzato da: Associazione Italiana INEA (interpreti Naturalistici Educatori Ambientali)
Con il patrocinio di: AIGAE.
Relatori: Dott. Giovanni Netto, Dott.ssa Luana Fidani
ArteNa – Arte e Natura (Giacomo Andreini, Irene Ziller)
Alla fine del seminario sarete in grado di:
Conoscere la definizione ed i principi di base dell’Interpretazione Ambientale;
Conoscere i requisiti e le qualità professionali di un buon interprete;
Percepire, sentire e vedere, più in profondità, l’Ambiente circostante;
Esprimere con maggior consapevolezza e precisione le proprie idee, pensieri, emozioni, conoscenze;
Capire, leggere ed individuare le necessità di un gruppo di ascoltatori;
Adeguare la comunicazione alle esigenze del gruppo di ascolto;
Conoscere alcune attività pratiche di interpretazione ambientale.
Argomenti del seminario:
Interpretazione Ambientale: definizioni e principi di base;
Informazioni storico – scientifiche sul Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi;
La riscoperta del sé: emozioni, sensazioni, pensieri e parole;
La memoria del corpo;
Tecniche teatrali di espressività: la postura, la voce, lo sguardo;
La gestione della comunicazione singola e di gruppo: il leader e lo spazio;
Lettura di un ambiente naturale utilizzando la propria sensibilità e conoscenza;
I “sei sensi” come strumenti interpretativi e comunicativi;
Attività pratico – dimostrative di una comunicazione interpretativa.
La presenza all’evento vale 2 CREDITI FORMATIVI.
Correlati
Condividi sui tuoi social