Organizzato da: Parco delle Madonie
In collaborazione con: Associazione Sportiva Madonie Outdoor, Grifone Centro di Educazione Ambientale
Con il patrocinio di: AIGAE
Sede: Petralia Sottana (PA)
Il corso, aperto a tutti, intende sviluppare un percorso formativo che possa aiutare la guida AIGAE a prendere coscienza di una serie di nozioni, informazioni, metodologie che possano favorire lo sviluppo di un lavoro specifico: l’owlwatching, ovvero le visite guidate per vedere i rapaci notturni.
Questo percorso formativo è stato anche approfondito nel libro “Sulle tracce dei gufi” di Marco Mastrorilli, coprodotto da Noctua e Aigae e che intende fornire una chiave di lettura specifica alla guida o al naturalista per
conoscere i gufi e poterli avvicinare in modo eticamente corretto e con la consapevolezza che si possono creare offerte turistiche ricche di fascino, concrete basi scientifiche e il piacere/divertimento di una uscita notturna.
Il corso è valido 4 CREDITI FORMATIVI per i soci AIGAE.
Info e prenotazioni: per l’iscrizione obbligatoria, richiedere scheda adesione a sicilia@aigae.org