Data: sabato 18 maggio 2019 dalle 16:00 alle 20:00
Luogo: Sala Conferenze, Castello Cantelmo – Pettorano sul Gizio (AQ)
Corso: 0226-2A-19
Costo: Gratuito
Organizzato: Comune di Pettorano sul Gizio
Crediti formativi: N.2 ai fini dell’aggiornamento professionale
Una giornata dedicata a parlare di ricerca scientifica e orso. Che cosa vuol dire fare ricerca, essere curiosi e cercare una risposta ad ogni cosa con metodo scientifico e responsabilità. Tra una domanda e l’altra e con l’aggiunta di qualche aneddoto, approfondiremo le nostre conoscenze sull’Orso bruno marsicano.
Programma:
INTRODUZIONE:
Antonio Di Croce (Direttore Riserva Naturale)
16:00 – 16:30
CON L’OCCHIO DEL RICERCATORE: METODI E TECNICHE PER STUDIARE L’ORSO
16:30 -18:00
CON IL NASO DELL’ORSO: ASPETTI DI BIOLOGIA ED ECOLOGIA DELL’ORSO
18:00 – 19:00
LE DOMANDE PIÙ RICORRENTI SULL’ORSO: UN MOMENTO DI APPROFONDIMENTO E CONFRONTO
A cura di Elisabetta Tosoni: Biologa, ricercatrice dell’Università di Roma “La Sapienza”, collaboratrice del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Per info ed iscrizioni:
info@riservagenzana.it – https://www.facebook.com/riserva.genzana – tel: 0864.487006