Organizzatore e Formatore: Lupoli Michele (AB099)
Sede: presso Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga – Via delle Rose 18 – 64047 Pietracamela
Codice corso aggiornamento: 147710-22
Crediti formativi: riconoscimento di 5 crediti formativi ai soci AIGAE
Data: 11 Dicembre 2022 dalle ore 09:00.
Durata ore corso: 15 ore
CORSO aperto a tutti – NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 10 – NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 20
Costo: 130 € (110 € per i soci Aigae).
Info e prenotazione:
e_mail: dimavitalia94@gmail.com
DESCRIZIONE
Un corso base di avvicinamento, attraverso l’archeologia sperimentale, a quello che potremmo considerare il nostro primo escursionista organizzato del neolitico.
Capire il suo equipaggiamento, la sua conoscenza di materiali naturali e come reperirli, fare comparativi tra abbigliamento primitivo e moderno in merito a coibentazione e funzionalità, conoscere le testimonianze reperite nel territorio del parco nazionale, scoprire le conoscenze del tempo finalizzate ad una via in equilibrio con la natura, e molto altro.
INFORMAZIONI
Il corso si svolgerà nel territorio comunale di Pietracamela all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga.
Possibilità di pernottamento sul posto in B&B convenzionati.