Organizzatore: Parco Nazionale dell’Aspromonte
Sede: Università Mediterranea Salone Conferenze Dipartimento Giurisprudenza Economia e Scienze Umane – Via Tommaso Campanella, 38 – 89127 Reggio di Calabria
Codice corso aggiornamento: 001471-19
Data: 17 ottobre 2019 ore 17,00
Durata: 3 ore
Crediti formativi: riconoscimento di 1 credito formativo ai soci AIGAE
Corso aperto a tutti
Costo: la partecipazione all’evento è a titolo gratuito.
Descrizione:
tornano gli Incontri di Natura promossi dal Parco dell’Aspromonte con tre appuntamenti autunnali.
Il ciclo di eventi divulgativi dedicati alla biodiversità e alla geodiversità dell’Aspromonte, organizzato dall’Ente Parco Nazionale insieme al Touring Club Italiano, Club di Territorio di Reggio Calabria e al Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea, ripartirà da Reggio Calabria con l’intento rafforzare la conoscenza del patrimonio naturalistico dell’Aspromonte ed accrescere la consapevolezza cittadina di un’Area Protetta completamente all’interno del perimetro Metropolitano, unico caso su scala nazionale.
Il 17 Ottobre si parlerà di “Ali sullo Stretto e sull’Aspromonte: la migrazione dei rapaci”, con l’esperto Angelo Scuderi.
Tutti gli incontri, aperti al pubblico con ingresso gratuito, si terranno presso la Sala Conferenze del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane dell’Università Mediterranea, in via Campanella n. 38 a Reggio Calabria.
Informazioni e prenotazioni:
Parco Nazionale dell’Aspromonte – Tel.: 0965 743060 – e_mail: ufficiostampa@parcoaspromonte.gov.it