Luogo:
Organizzato da: Francesco Ferretti – Guida Ambientale-Escursionistica
In collaborazione con: Associazione Antico Hospitale / Reggio Gas snc
Corso aggiornamento: 0161ER17
Programma:
CORSO BASE sabato 13 maggio:
PROGRAMMA parte TEORICA (1 ora in aula):
- il GPS: cos’è e come funziona
- tipi di GPS: cartografici, non cartografici, stradali, cellulari
- coordinate: breve cenno su sistemi di coordinate e datum
- waypoint: cosa sono e a cosa servono
- tracce: cosa sono, come si registrano correttamente e come si utilizzano
- rotte: cosa sono, come si creano sul GPS e come si utilizzano
- buone pratiche per l’utilizzo del GPS durante un’escursione
- come chiamare aiuto con il GPS (o uno smartphone) in mano
PROGRAMMA parte PRATICA (3 ore in camminata, parco urbano):
- accensione del GPS e preparazione/verifica dei settaggi
- registrazione di Waypoint durante la camminata
- registrazione di Traccia lungo la camminata
- creazione di Rotte per il ritorno
- navigazione di ritorno seguendo una Traccia (traceback)
- navigazione di ritorno seguendo la Rotta creata
- navigazione di ritorno puntando un Waypoint
- debriefing e consegna dei questionari di autovalutazione e di valutazione dell’evento
CORSO AVANZATO giovedì 8 giugno e sabato 10 giugno:
PROGRAMMA parte TEORICA (3 ore serali in aula):
- breve ripasso degli argomenti trattati nel corso base teorico
- approfondimento su formato coordinate sessagesimali e metriche
- approfondimento su mappe e map-datum
- interfacciamento tra cartografia tradizionale e cartografia digitale
- utilizzo dei principali software di cartografia digitale
- interfacciamento del GPS con il PC
- preparazione di un’escursione su cartografia digitale
- upload/download di elementi (rotte, tracce/waypoint)
- installazione di cartografia sul GPS (modelli GARMIN e altri, ove possibile).
PROGRAMMA parte PRATICA (5 ore in ambiente):
- breve ripasso degli argomenti trattati nel corso base pratico
- esercitazione di preparazione escursione da mappa cartacea a GPS
- esercitazione di preparazione escursione da mappa digitale a GPS
- percorso delle escursioni preparate con guida GPS
- registrazione di tracce e successiva visualizzazione su cartografia digitale
- esercitazione di ricerca di un escursionista disperso tramite coordinate GPS
Sede: REGGIO GAS SNC, via Cecati 2 – 42123 -Reggio Emilia (per le parti pratiche ci trasferiamo in parchi per i quali verranno date indicazioni)
Info e prenotazioni: info@francescoferretti.it o 3355368111
Costi: 50€ , per i soci AIGAE 35€
Crediti formativi: riconoscimento di 4 crediti formativi per i soci AIGAE. E’ necessario partecipare almeno all’80% delle ore e compilare il registro firme e la documentazione richiesta dalla normativa associativa.
Aperto al pubblico
LOCANDINA
Correlati
Condividi sui tuoi social