Roma – Birdwatching – inizio 15.04.2025

Per saperne di più
Categoria: Corsi Aggiornamento
Luogo:

Organizzatore: Aurora Ticino

In collaborazione con: Wildmoon APS

Modalità di svolgimento del corso: Mista

Sede: Roma, via del Castello, 24

Codice corso aggiornamento: 244869-25

Crediti formativi: riconoscimento di 5 crediti formativi ai soci AIGAE.

Date: inizio 15 aprile ore 20:00 – Termina 25 maggio 2025

Corso aperto a tutti – Numero minimo 8 partecipanti – numero massimo 20

Costo: 130 € – 120 € per i soci Aigae

Durata: 20 ore 

Prenotazioni:
e_mail: wildmoonaps@gmail.com


DESCRIZIONE

Il Corso di Birdwatching è un percorso formativo che combina teoria e pratica per approfondire la conoscenza dell’avifauna e delle tecniche di osservazione degli uccelli.
L’evento si articola in 6 lezioni online su Zoom (da 2 ore e mezza ciascuna, dalle 20:00 alle 22:30), condotte dal naturalista ed ecobiologo Francesco Simonetta. Durante gli incontri verranno affrontati temi come il riconoscimento delle specie, l’identificazione degli habitat e le strategie di osservazione, con un focus specifico su ambienti umidi, montani, boschivi e urbani.
A completare il corso, sono previste 2 uscite sul campo (24 e 25 maggio) presso l’Oasi di Castel di Guido e l’Oasi di Nazzano, per mettere in pratica le conoscenze acquisite e osservare gli uccelli nei loro ambienti naturali.
L’attività è rivolta a chi desidera avvicinarsi al birdwatching o approfondire le proprie competenze, combinando teoria ed esperienza diretta sul campo.


INFORMAZIONI

Date e orari:

Lezioni online su Zoom (6 incontri, dalle 20:00 alle 22:30)
15 aprile 2024 – Introduzione al Birdwatching
22 aprile 2024 – Zone umide e ambienti marini
29 aprile 2024 – I limicoli
6 maggio 2024 – Rapaci
13 maggio 2024 – Ambienti montani e boschivi
20 maggio 2024 – La campagna e gli ambienti urbani

Uscite sul campo
24 e 25 maggio 2024 – Oasi di Castel di Guido e Oasi di Nazzano

Luoghi delle uscite:
Oasi di Castel di Guido (RM)
Oasi di Nazzano, Tevere-Farfa (RM)

Docente:
Francesco Simonetta – Fotografo, naturalista ed ecobiologo

Obiettivi del corso:
Fornire le basi per il riconoscimento degli uccelli e delle loro abitudini
Approfondire le caratteristiche degli habitat e delle specie che li popolano
Sviluppare tecniche di osservazione e ascolto
Applicare le conoscenze sul campo con uscite pratiche


PROGRAMMA

Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)

Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18

E-mail segreteria@aigae.org

P.iva.01463770535
C.F. 92021440539

Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA

Segreteria formazione
formazione@aigae.org

 

Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



Se non sei socio e vuoi essere aggiornato su AIGAE e il mondo delle guide, iscriviti alla newsletter

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA



Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.