Organizzato da: Vesulus Accompagnatori Naturalistici a.s.d.
Con il patrocinio di: Parco del Monviso
Date: 4 – 5 Maggio 2018
Formatore: Massimiliano Pellerino
Sede: Frazione Rore di Sampeyre (CN) – Previste escursioni a piedi sul campo nei territori della Valle Varaita
Info e prenotazioni: vesulus@gmail.com – 339/6908179 –
www.accompagnatorimonviso.it/index.php/category/didattica-univarrita/
Aperto a tutti
Costo: 20 € (18€ soci AIGAE) per una giornata, 30 € (27 soci AIGAE) per due giornate. 5 € tessera
Corso aggiornamento: 0249-2C-18 monitoraggio cervidi
Crediti formativi: valido 2 crediti formativi per i soci AIGAE
Corso aggiornamento: 0250-2C-18 monitoraggio fagiano
Crediti formativi: valido 2 crediti formativi per i soci AIGAE
Programma:
Escursioni con applicazione teorica e pratica dei metodi di monitoraggio effettivamente utilizzati per cervidi e fagiano di monte in ambito di gestione faunistica, rivolte principalmente, ma non esclusivamente, a studenti ed ex studenti universitari.
Programma (per i dettagli si veda il sito www.accompagnatorimonviso.it):
– 4 Maggio: Censimento dei Cervidi da punti fissi diurni e da transetto notturno
– 5 Maggio: Censimento del Fagiano di Monte su arene di canto.
L’evento può essere di interesse per le GAE in quanto fornisce competenze specifiche e di valenza scientifica riguardo specie animali alpine di interesse e dà anche indicazioni riguardo la gestione che interessa queste specie (argomenti raramente reperibili online o attraverso altre fonti)