TAVOLA ROTONDA – Aree naturali e valorizzazione turistica dei territorio costieri:
l’esperienza del Giardino Botanico Litoraneo del Veneto
Organizzatore: Regione Veneto
Relatori:
Paola Gatto – Dipartimento Territorio e Sistemi Agroforestali – Università degli Studi di Padova
Andrea Gelmetti – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
Diego Gallo – ETIFOR – Università degli Studi di Padova
Mauro Giovanni Viti – Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po
Michele Ghezzo – Consorzio Turistico Po e suo Delta
Paolo Rosso – Dipartimento Turismo Regione del Veneto
In occasione dei 25 anni del Giardino Botanico il Settore Forestale, Sezione Bacino Idrografico Brenta Bacchiglione, propone un’occasione di confronto e dibattito sul ruolo delle aree naturalistiche per l’economia dei territori costieri, in cui il turismo rappresenta una delle principali attività. Rappresentanti delle istituzioni e qualificati esperti, studiosi e operatori del settore, si confronteranno sul tema, analizzando così, sotto diversi punti di vista, i molteplici effetti che la presenza di un’area protetta può avere sul territorio, al di là della tutela delle emergenze naturalistiche: dall’attrazione per il turismo verde alla promozione del territorio nel suo complesso.
Sede: Sala conferenze del Giardino Botanico Litoraneo del Veneto, a Porto Caleri, Rosolina Mare (RO).
Info e prenotazioni: Giovanna Ferro – tel. 049/8778205; giovanna.ferro@regione.veneto.it
Paola Virgilietti – tel 049/8778212; paola.virgilietti@regione.veneto.it