Organizzato da: FARE DIGITAL MEDIA SRLS
Corso aggiornamento: 0061-2C-18
Sede: Open Campus Loc. Sa Illetta, S.S. 195, Km 2.300, 09123 Cagliari
Info e prenotazioni: turismo@faredigitalmedia.com – Tel 328/3170506 – 347/3861482 (indicare sempre codice sconto Aigae per ottenere un ribasso del 10% anche cumulabile con altri sconti)
Crediti formativi: riconoscimento di 4 crediti formativi
Descrizione:
Il corso è predisposto per offrire strumenti e strategie per guide turistiche che vogliono emergere nel web raggiungendo nuovi turisti, destagionalizzando la propria attività e sfruttando la sharing economy (piuttosto che farsi sfruttare).
Tra gli obiettivi c’è quello di fronteggiare e governare i processi di cambiamento professionale derivati dalla diffusione web e dalle tecnologie digitali nel mondo del turismo. Il corso mira a non farsi travolgere da questi cambiamenti ma a trarne un vero beneficio per migliorare la propria offerta turistica e renderla più accattivante anche sul web.
Imparerete a promuovere tutto l’anno la propria offerta turistica sul web con i gli strumenti migliori e più adatti in riferimento alle vostre capacità e competenze.
Attraverso la rete e gli strumenti digitali è possibile promuovere al meglio il tuo territorio e indirizzare nuovi turisti e visitatori a contattarti direttamente per acquistare tour e guide specifiche.
Dettaglio programma:
Venerdì 2 marzo – 8 ore
ore 8:45 – Registrazione partecipanti
ore 9:00 – Inizio primo modulo “Strategie di content marketing”
ore 10:30 – Coffeè break
ore 10:45 – Seconda parte modulo “Strategie di content marketing”
ore 13:00 – Pausa pranzo, accesso a bar aziendale e area pranzo attrezzata
ore 14:00 – Inizio secondo modulo “Storytelling digitale e Social Media Marketing”
ore 15:30 – Coffeè break
ore 15:45 – Seconda parte modulo “Storytelling digitale e Social Media Marketing”
ore 18:00 – Fine prima giornata
Sabato 3 marzo – 8 ore
ore 8:45 – Registrazione partecipanti
ore 9:00 – Inizio terzo modulo “Progettare escursioni e visite guidate nell’ecosistema digitale”
ore 10:30 – Coffeè break
ore 10:45 – Seconda parte modulo “Progettare escursioni e visite guidate nell’ecosistema digitale”
ore 13:00 – Pausa pranzo, catering o lounch box organizzato da Fare Digital Media
ore 14:00 – Inizio secondo modulo “Sharing economy”
ore 15:30 – Coffè break
ore 15:45 – Seconda parte modulo “Sharing economy”
ore 17:40 – Consegna dei questionari qualitativi e compilazione
ore 18:00 – Fine seconda giornata
Costi
Entro l’11 febbraio 2018 tariffa early bird 180,00€
Dopo l’11 febbraio 2018 tariffa completa 210,00€
Entro l’11 febbraio 2018 Early bird Aigae 162,00€
Dopo l’11 febbraio 2018 Tariffa completa Aigae 189,00€
Benefit gratuiti per i partecipanti al corso
•Materiali didattici sempre aggiornati
•Inserimento in gruppo Facebook esclusivo con tutte guide che hanno partecipato ai nostri corsi: aggiornamenti legislativi, consigli, esperienze e buone pratiche da tutta Italia
•Inserimento network promozionale del magazine online GenteinViaggio.it
•Accesso a sconto del 30% sui servizi di personal branding del fotografo Paolo Mazzolari