SABAUDIA (LT) – PARCO NAZIONALE DEL CIRCEO – Voce guida – Corso base di dizione – inizio 24.11.2017
Per saperne di più
Luogo:
Organizzato da: Istituto Pangea onlus
Docente: Dylan (Conduttore – Presentatore – Speaker – Dimensione Suono 2)
Sede: Labnet Lazio, via Principe di Piemonte 13, Sabaudia (LT). Parco Nazionale del Circeo
Programma:
Il programma prevede 20 ore di didattica complessive così distribuite:
– 6 ore venerdì 24 novembre dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle 15.00 alle ore 17.00
Gli organi di fonazione
Il timbro – Lingua e linguaggio
Gli errori di pronuncia – Le inflessioni dialettali – Gli intercalari
Significato e valore della fonetica – Il volume
Destrutturazione della parola
La parola e il testo – La lettura – Il ritmo
Le consonanti
Gli accenti – Le vocali
Esercizi di verifica
– 8 ore sabato 25 novembre 9.00 alle ore 14.00 e dalle 15.00 alle ore 18.00
I numeri – I nomi
Gli omonimi – Gli omografi
Uso del Vocabolario
La respirazione – Il diaframma
La punteggiatura – Le pause
Esercizi di verifica con simulazioni di lettura in pubblico e registrazione audio
Articolazione ed esercizi per il potenziamento della voce
I suoni – Suono cantilenato, monocorde, artefatto – Impostazione della voce
I toni – Tono e colore nel parlato
Esercizi di verifica con simulazioni di lettura in pubblico, registrazioni audio, riascolto e confronto delle registrazioni
– 6 ore domenica 26 novembre dalle ore 8.00 alle ore 14.00
La CNV (Comunicazione Non Verbale) – Le posizioni del corpo
Uso dello Specchio – Il linguaggio espressivo del volto e del corpo – Il sorriso
Come entrare in empatia con ciò che ci circonda
L’intensità
Come raggiungere la credibilità, il consenso e l’applauso del pubblico
Esercizi sull’espressività del corpo e registrazioni audio-video
con attività teorico-pratiche in aula e sul campo nel territorio del Parco Nazionale del Circeo
Info e prenotazioni: info@istpangea.it , telefono 0773511352, 3483617966, www.istpangea.it
Corso aggiornamento: 0264-2C-17
Crediti formativi: riconoscimento di 4 crediti formativi ai soci AIGAE
Costi: € 220,00 euro (198,00 euro per i soci AIGAE)
Aperto a tutti (numero di partecipanti ammessi da un min. 10 a un max. 16)
Correlati
Condividi sui tuoi social