Luogo: Labnet Lazio, via Principe di Piemonte 13 – Sabaudia (LT)
Le parole per scriverlo SEMINARIO DI INTERPRETAZIONE AMBIENTALE APPLICATA ALLA SCRITTURA
Organizzato da: Istituto Pangea onlus, docente Giulia Sirgiovanni Con il patrocinio di: Parco Nazionale del Circeo Approvato da: AIGAE
PROGRAMMA
Il programma prevede 8 ore al giorno per 16 ore complessive
dalle ore 10.00 alle ore 14.00 e dalle 14.30 alle ore 18.30 sabato 4 marzo
dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle 13.30 alle ore 17.30, domenica 5 marzo
con attività teorico pratiche in aula relativamente ai seguenti argomenti
interpretazione ambientale scritta: principi e tecniche (titolo, tema, obiettivo, incipit, struttura e lunghezza del testo, punteggiatura, regole e “formule” per la redazione, revisione del testo) – teoria e pratica
quali elementi rendono interpretativo un testo
quali elementi creano connessioni intellettuali ed emotive con il pubblico
come il progetto grafico dovrebbe valorizzare il testo
esempi e casi di studio
esercitazione pratica su singoli aspetti relativi alla realizzazione di un testo interpretativo
redazione di un testo interpretativo
analisi e revisione di testi di pannelli già realizzati
condivisione di quanto prodotto
Sede: Labnet Lazio, via Principe di Piemonte 13, Sabaudia (LT), Parco Nazionale del Circeo Info e prenotazioni: info@istpangea.it; 0773511352; 3483617966
Il corso è aperto a tutti per un massimo di 25 partecipanti Costo: € 70,00 euro (63,00 euro per i soci AIGAE)
Il corso da diritto a 4 crediti formativi ai soci Aigae.
Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.