Organizzato da: Associazione ARDEA (Associazione per la Ricerca, la Divulgazione e l’Educazione Ambientale)
Date di svolgimento: 14 aprile, 21 aprile, 28 aprile, 5 maggio, 13 maggio, 20 maggio
Sede: Lezioni frontali: Eco Bistrot Salerno – Lungomare Cristoforo Colombo, 23, 84128 Salerno –
Escursioni: Persano, Via Falzia, 13, 84028 Serre A / Conza, contrada Pescara snc, 83040 C
Codice: 0102-2C-18
Crediti formativi: riconoscimento di 4 crediti formativi ai soci AIGAE
Aperto a tutti.
Costi: 60,00 € – 50,00 € per i Soci AIGAE, soci Ardea e studenti
Programma
Il corso sarà articolato in 5 lezioni frontali da 2 ore e 2 escursioni sul campo. Dopo una lezione introduttivo sul birdwatching e sulla biologia e il riconoscimento degli uccelli saranno trattate tutte le principali specie italiane, e in particolare quelle campane, divise per ambienti, per fornire strumenti e conoscenze tali per osservarle e identificarle sul campo. In seguito tali conoscenze verranno messe alla prova con 2 escursione pratiche sul territorio: all’Oasi WWF di Persano e all’Oasi WWF Lago di Conza.
Info e prenotazioni: info@ardeaonlus.it – www.ardeaonlus.it – 3488426738