Organizzatore: Lucchese Angelo (CL104)
Formatori: istruttori del 118 di Cosenza
In collaborazione con: ASD MAZZACANA SOSPESA
Sede: Corso del Tirreno – 87020 Santa Maria del Cedro (CS)
Codice corso aggiornamento: 003474-20
Data: 22 e 23 febbraio 2020
Durata: 16 ore
Crediti formativi: riconoscimento di 8 crediti formativi ai soci AIGAE
Corso aperto a tutti – NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 5 – NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 12
Costo: 220€ – per i soci Aigae il costo è di 200€
Descrizione:
Il trauma è la principale causa di morte e di invalidità per la popolazione al di sotto dei 45 anni di età.
Con le conoscenze adeguate tali da saper riconoscere e gestire, in fase pre-ospedaliera, le criticità del paziente traumatizzato, e quindi intervenire ed operare, in attesa dei soccorsi, con le giuste manovre salvavita i rischi si ridurrebbero notevolmente.
Il corso è rivolto a soccorritori professionisti, volontari della protezione civile, forze di polizia, guide ambientali, guide alpine, accompagnatori d’escursionismo, infermieri, praticanti il survival ed bushcraft.
L’obiettivo formativo è l’insegnamento dei protocolli operativi per la gestione base in fase pre-ospedaliera del paziente traumatizzato.
Al termine del corso, della durata di 16 ore, sarà rilasciata una certificazione ufficiale IRC, valida su tutto il territorio nazionale ed ai fini concorsuali.
Informazioni:
Il corso sarà di 16 ore formative, sarà articolato in due giornate. il primo giorno le attività saranno prettamente in aula per la parte teorica.
Il secondo giorno le attività saranno prettamente in ambiente outdoor per una simulazione e messa in pratica delle procedure apprese il primo giorno.
I corsisti saranno ospitati in struttura ricettiva con trattamento in pensione completa, le lezioni teoriche saranno svolte all’interno della struttura ricettiva.
Si chiede ai corsisti di essere automuniti.
Info e prenotazioni:
Calabria Survival – Cell: 335/7365298 – email: calabria.survival@libero.it