Organizzatore: Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte
Sede: Osservatorio della Biodiversità – Cuccullaro – 89057 Santo Stefano in Aspromonte (RC)
Codice corso aggiornamento: 000781-19
Crediti formativi: riconoscimento di 1 credito formativo ai soci AIGAE
Corso aperto a tutti
Costo: ingresso gratuito
Data: 24 agosto 2019
Durata: 3 ore
Descrizione:
gli “Incontri di Natura” per scoprire la biodiversità dell’Area Protetta del Parco Nazionale dell’Aspromonte.
E ancora mostre, attività sportive, laboratori didattici ed esperienziali per i bambini e una grande novità: le escursioni con le Associazioni storiche del territorio.
E’ un programma estivo ricchissimo quello ideato e pianificato dall’Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte per l’estate 2019, che fino al 22 settembre coinvolgerà tutti i comuni del Parco, con l’intento di incentivare una fruizione sostenibile dell’Area Protetta attraverso attività escursionistiche, turistiche, sportive, laboratori di educazione ambientale e di promozione delle tradizioni culturali ed enogastronomiche delle comunità aspromontane.
Il 24 Agosto l’incontro verterà su “Ululone Appenninico in Aspromonte” con la possibilità di visitare le Pozze di Allevamento che il Parco ha allestito all’Osservatorio di Cucullaro nell’ambito di un progetto Nazionale di tutela della Biodiversità.
Prenotazioni:
Ente Parco Nazionale dell’Aspromonte – Tel.: 0965 743060 – e_mail: ufficiostampa@parcoaspromonte.gov