Organizzato da: Filippo Monachesi
Formatore: Nazzareno Polini (MR063)
Tipo di svolgimento: presenza
Codice corso aggiornamento: 245896-25
Crediti formativi: riconoscimento di 3 crediti formativi ai soci AIGAE.
Data: 11 aprile ore 8:30 (totali ore corso: 8)
Corso aperto a tutti
Costo: 40 € – 30 € per i soci Aigae
Prenotazioni:
e_mail: macerata@associazionepraxis.it
DESCRIZIONE
INFORMAZIONI
Corso Naturalistico pratico in presenza, in modalità di escursione guidata con approfondimenti scientifici, durante la quale, prendendo spunto dalle aree attraversate, si analizzeranno le peculiarità naturalistiche delle aree ZPS e SIC/ZSC. In particolare si affronteranno i seguenti argomenti:
– Boschi mesofili, forre, vegetazione rupestre e peculiarità dell’area floristica protetta
– Mammiferi, uccelli, anfibi e rettilinei caratteristici dell’area
– Interazioni tra le diverse componenti della biodiversità
– Ruolo ecologico dell’habitat
– Monitoraggio della fauna e strategie di conservazione
– Formazione degli altopiani appenninici e fenomeni di carsismo
– Praterie montane ambienti, umidi temporanei e specie da conservare
– Mammiferi e uccelli tipici degli ambienti aperti
– Habitat per anfibi e rettilinei e loro relazioni ecologiche