Organizzatore: Coop. Terracoste a.r.l.
Formatore: Berardi Daniele
In collaborazione con: Sfera Formazione
Sede: Cooperativa Terracoste a.r.l. – Via Sant’Angelo,11 – 66020 Torino di Sangro (CH)
Codice corso aggiornamento: 001560-19
Crediti formativi: riconoscimento di 10 crediti formativi ai soci AIGAE
Corso aperto a tutti – NUMERO MINIMO DI PARTECIPANTI: 6 – NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 12
Costo: 80 € (70 € per i soci Aigae)
Data: 25 ottobre 2019 ore 14:30
Durata: 5,30 ore
Descrizione:
la Coop. Terracoste, in collaborazione con SFERA FORMAZIONE, organizza, nella propria sede, un corso BLS-D, rivolto a tutti i cittadini e valido anche ai fini di accreditamento dei soci AIGAE.
Obiettivo del corso è far apprendere ai partecipanti la sequenza di rianimazione di base nell’adulto, del bambino e del lattante in arresto respiratorio e/o cardiaco e le manovre da eseguirsi in caso di ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo.
Il Corso permette anche di apprendere conoscenze e abilità relative all’utilizzo del defibrillatore semiautomatico.
Informazioni:
Il corso è rivolto a tutti coloro che possono trovarsi, per motivi personali o professionali, nella necessità di dover soccorrere una persona vittima di arresto cardio-respiratorio
– In luoghi dove vi è presenza di elevati flussi di persone
– In luoghi dove si pratica attività ricreativa ludica, sportiva agonistica e non agonistica anche a livello dilettantistico
– In strutture centri di permanenza temporanea e assistenza, in strutture di Enti pubblici, scuole, università, uffici;
– In postazioni estemporanee per manifestazioni o eventi artistici, sportivi, civili, religiosi;
– Più frequentemente a coloro che possono essere testimoni di eventi sanitari critici: Polizia di Stato Vigili del fuoco, Carabinieri, Corpo Forestale dello Stato;
– A tutti coloro che sono interessati a conoscere e ad approfondire le manovre di rianimazione di base.
Certificazione:
la frequenza del corso e il superamento della valutazione finale permettono di ottenere una certificazione riconosciuta a livello internazionale della validità di 24 mesi.
Per rinnovare la certificazione e mantenere le abilità e competenze, è necessario seguire un corso di retraining.
Prenotazioni:
termine ultimo 24 ottobre 2019