Organizzato da: WWF Area Marina Protetta di Miramare & CULTURANATURA
In collaborazione con: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Con il patrocinio di:
– AIGAE – Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
– ADRIAPAN – Network delle Aree Protette costiere e marine del Mar Adriatico
– AIDAP – Associazione Italiana Direttori Aree Protette
– PromoTurismo FVG – ente per la promozione turistica del FVG
Corso aggiornamento: 0133FV17
PROGRAMMA
Questo workshop è una sessione gratuita a posti limitati e riservati per la formazione
e l’aggiornamento di guide e operatori ambientali sul tema della interpretazione
del patrimonio naturale in particolare marino-costiero.
Il focus sarà sugli strumenti e sulle strategie che ogni operatore ha a disposizione
per “raccontare una storia” e trasmettere emozioni e conoscenze al proprio pubblico:
ogni volta diversa a seconda dei propri interlocutori e delle variabili che la Natura presenta.
09:30 – 12:30 sessione pratica e confronto tra operatori sul campo per svolgere con i partecipanti la
“Passeggiata in Riserva” da Grignano alle Scuderie
013:30 – 16:00 sessione teorica (2 ore circa)
Sede: Ostello Tergeste –Viale Miramare, 331 – 34136 Trieste
Info e prenotazioni: WWF AMP Miramare –Telefono: 040 224147 interno 2 o 3
www.culturanatura.it – info@culturanatura.it – cell. 3356471440
Riservata alle guide AIGAE, partecipazione gratuita
Data: 8 aprile 2017
Il corso da diritto a 2 crediti formativi ai soci Aigae.