Organizzato da: Società Veneziana di Scienze Naturali
Sede: Museo di Storia Naturale, Santa Croce – Venezia
Tema dell’incontro: Risanamento della Laguna di Venezia tramite il trapianto di piante acquatiche
Relatori: Chiara Facca
Il progetto LIFE SeResto (LIFE12 NAT/IT/000331), finanziato dall’Unione Europea, si propone di favorire il ripopolamento di piante acquatiche nell’area settentrionale della Laguna di Venezia. Lo scopo è di favorire l’aumento della biodiversità, della produttività ittica, il sequestro della CO2, il miglioramento della qualità delle acque e la riduzione dell’erosione. Le attività di realizzazione dei trapianti e la cura dei siti di nuova colonizzazione è gestita da operatori selezionati tra i soci di associazioni amatoriali operanti in laguna, con la supervisione degli esperti scientifici. In tal modo si vuole coinvolgere e sensibilizzare la cittadinanza negli interventi di recupero e salvaguardia ambientale.
La partecipazione all’incontro concede 1 credito formativo ai soci AIGAE.
Info e prenotazioni: 041 2750206; nat.mus.ve@fmcvenezia.it