GIS IN ECOLOGY | 04-08 Luglio 2016
Corso intensivo di gestione sull’utilizzo dei Sistemi Informativi Territoriali (GIS – Geographical Information Systems) applicati all’Ecologia.
Organizzato da: Centro Studi Appennino Lucano.
Sede: Viggiano (PZ), all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, il Parco più giovane d’Italia, interessato negli ultimi anni da diverse ricerche scientifiche. Le lezioni si svolgeranno nella sede del Coordinamento Regionale del Gruppo Lucano.
Relatore: Dott. Luca Nelli (Università degli Studi di Pavia).
L’iniziativa è rivolta a studenti, dottorandi e ricercatori di Ecologia, Scienze Biologiche, Scienze Naturali, Guide Escursionistiche ma anche a personale dipendente di Enti di ricerca o di gestione del territorio. Per la partecipazione non vengono richieste particolari conoscenze pregresse ma sarà necessario avere con sé il proprio notebook. Il corso prevede lezioni frontali teoriche e pratiche e 1 giornata di uscita sul campo per la raccolta di dati e si sviluppa in un percorso completo, dalla raccolta dati sul campo attraverso l’ausilio di apparecchi digitali come smartphone, tablet e GPS fino alla gestione e analisi statistica dei dati spaziali con i software dedicati (Qgis).
Il corso è realizzato con il patrocinio ed il contributo economico del Parco Nazionale dell’Appennino Lucano, Val d’Agri Lagonegrese.
Il corso è patrocinato da AIGAE e prevede il rilascio di 4 crediti formativi per i soci AIGAE.
Argomenti delle lezioni:
Info e prenotazioni (entro e non oltre il 27.06.2016): 349 6032867; csappenninolucano@gmail.com