L’immagine raccontata Montagna e fotografia, per me un binomio inscindibile.

La fauna selvatica può essere fotografata in due modi diversi: con l’appostamento all’interno di un capanno mimetico oppure attraverso quella che viene comunemente definita caccia fotografica vacante.

(altro…)

Le grotte, fragili e fantastiche e l’educazione ambientale

Perché le persone vanno a visitare le grotte? Le risposte sono molteplici: c’è chi vuole vedere un ambiente fuori dal comune, cerca la meraviglia e la natura nell’intimità delle cavità carsiche, è propensa a entrare in contatto con ambienti e visioni, che sembrano appena usciti dalla fantasia di un artista: dalle piccole forme osservabili in un cucchiaio d’acqua, a spazi di decine di metri o anche più.

(altro…)

AIGAE news nazionale n.121

Indice delle notizie di questo numero

 

(altro…)

AIGAE news nazionale n.120 – Indice delle notizie di questo numero

Indice delle notizie di questo numero
Chiarimenti in merito entrata in vigore DLGS 39/2014 – obbligo di certificato penale per chi lavora con minori.
(altro…)

Birdwatching ai gufi – Consigli per l’identificazione dei rapaci notturni

Come si riconosce un gufo? In Italia vivono oltre 500 specie di uccelli, in alcuni casi la distinzione tra due specie simili è davvero difficile anche per i guru del birdwatching, ma quando si parla di rapaci notturni spesso sembra che il terreno del riconoscimento sia in discesa.
(altro…)

Una volta eravamo selvaggi…o forse no

Una normalissima giornata di lavoro, un torrente in una zona poco battuta, meta di una prossima escursione, un mucchio di ossi sulla sponda, ossi di cervo, un femore e una tibia… tutto iniziò così.
(altro…)

Interpreti-amo la natura! Semi di futuro nella Valle del Ticino

“Credo che avere la Terra e non rovinarla sia la più bella forma d’arte che si possa desiderare”. Così scriveva Andy Warhol. Noi aggiungiamo che farla conoscere, la Terra, in tutte le sue bellezze, non è cosa meno gratificante. E che farla scoprire ai bambini e alle persone che normalmente non si occupano delle tematiche naturalistiche sia una delle cose più straordinarie e appaganti. (altro…)

AIGAE news nazionale n.117

Cari soci,
si informa che il giorno 15 marzo 2014, presso l’Htl Capital Inn a Roma, è convocata l’assemblea ordinaria soci.

(altro…)

AIGAE news nazionale n.116 – Speciale formazione

In questo numero:
– Corsi di abilitazione WGLT – Veneto e Campania;
– Corso di conduzione in ambiente invernale.

(altro…)

AIGAE news nazionale n.113

In questo numero:
1. Corso WLGT – Friuli Venezia Giulia;
2. Rinnovo quota 2014.

(altro…)

« Pagina precedentePagina successiva »Pagina successiva »« Pagina precedente

Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)

Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18

E-mail segreteria@aigae.org

P.iva.01463770535
C.F. 92021440539

Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA

Segreteria formazione
formazione@aigae.org

 

Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



Se non sei socio e vuoi essere aggiornato su AIGAE e il mondo delle guide, iscriviti alla newsletter

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA



Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.