19 DICEMBRE 2012: APPROVATA LA LEGGE SULLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI
Cari colleghi Guide,
il 19 dicembre 2012 è stata per noi una data storica: il Parlamento ha finalmente approvato in via definitiva la legge sulla regolamentazione delle associazioni professionali. Un gran bel regalo di compleanno per il ventesimo dell’Aigae, che eleva finalmente la nostra associazione a un ruolo più centrale e da protagonista nelle scelte tecniche e politiche per la professione di GAE.
La legge in questione, di cui mi vanto e mi onoro anche di aver contribuito alla sua stesura, corona una personale intuizione avuta nel lontano 2006, sin dall’inizio appoggiata dai CD Aigae che si sono succeduti, e portata avanti da tutti i Consiglieri nell’ostinazione di voler percorrere anche questa strada, parallela alla legge di riconoscimento GAE nazionale che di fatto oggi appare superata dalla maggiore valenza della legge sulle Associazioni Professionali e dai suoi possibili sviluppi.
Con questa legge che rappresenta un cambiamento epocale per l’Aigae e la professione di Gae, si determina il passaggio delle competenze per le professioni cosiddette “non riconosciute” (considerandosi come tali solo le professioni distinte in ordini professionali collegiali nazionali) alle associazioni di categoria che soddisfino una serie di requisiti da certificare tramite dei passaggi amministrativi già da tempo intrapresi dall’Aigae.
La strada da percorrere è ancora lunga e impegnativa, ma sicuramente questo rappresenta un primo, importante tassello verso un riconoscimento univoco ed europeo della nostra professione e un ulteriore passo avanti nella elevazione dell’Aigae a punto di riferimento per le Guide Ambientali Escursionistiche d’Italia.
Siamo in Italia e sappiamo che da noi i cambiamenti avvengono sempre con incredibile lentezza, ma noi inizieremo sin da subito a lavorare a tal proposito e ovviamente non mancheremo di informarvi di tutte le evoluzioni successive e dei relativi ed eventuali sviluppi.
Quale occasione migliore per augurarvi un Buon Natale e Felice Anno Nuovo, con delle belle e nuove sfide e tante opportunità?
Con infiniti auguri,
Dott. Stefano Spinetti
Presidente Nazionale Aigae
Indice delle notizie di questo numero
1. Speciale formazione;
2. Convocazione assemblea straordinaria;
3. Rivista AIGAE;
4. Rinnovo quote sociali 2104.
1. Speciale formazione;
Come molti di voi sanno, la Commissione Formazione e Aggiornamento Aigae, in collaborazione con il Coordinamento Aigae Sicilia, aveva organizzato, come in altre regioni, una giornata di abilitazione WGLT per gennaio. L’imprevista risposta dei soci alle prime notizie dell’incontro, veramente al di là delle aspettative, ci ha costretto a doppiare le giornate, aggiungendo alla prevista abilitazione, il 16 gennaio, nel Parco Mierario Floristella (EN) anche il 15, in località da definirsi, in provincia di Catania.
Il modulo per entrambe le giornate (segnate una crocetta su quella per cui vi prenotate!) è on line
Il termine per il perfezionamento delle domande è l’8 gennaio, ma, a quanto sembra, meglio affrettarsi… Per questa ragione, prima di effettuare il pagamento, informati sulla quantità di posti ancora disponibili presso la tesoreria.
2. Convocazione assemblea straordinaria;
E’ convocata per il giorno 02 gennaio 2014 l’Assemblea Straordinaria dei soci AIGAE alle ore 9,30 a Santo Ambrogio di Valpolicella ( VR). File in allegato.
3. Rivista AIGAE;
è on line il nuovo numero di Ambiente InFormazione
in formato sfogliabile, per consultarlo è necessario accedere, tramite il sito www.aigae.org all’area riservata digitando le password socio.
4. Rinnovo quote sociali 2104.
Il 31 di dicembre 2013 scade il termine della quota annuale. Il rinnovo entro è entro il 31 gennaio 2014. A breve sul sito le quote 2014.
Cordiali saluti e Sinceri Auguri di Buon Natale e sereno Anno Nuovo
Cari soci,
come già sapete giovedì 12 DICEMBRE 2013 prossimo avrà luogo a Roma, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in Via degli Aldobrandeschi n. 190, dalle ore 09.30 alle ore 18.30, l’importante manifestazione “F.A.R.E. Professionisti”, organizzata dal COLAP (Coordinamento Libere Associazioni Professionali).Si tratta dell’evento nazionale dedicato alle professioni non riconosciute, la cui normativa di riferimento è la recente ed innovativa legge 4/2013; legge che è divenuta anche il nostro riferimento normativo come GAE.
Per questo L’AIGAE partecipa con diverse iniziative:
stand informativo dedicato alla nostra professione nella sala Libertà;
interventi informativi dalle ore 14.00 alle 16.00, presso la saletta Coesione, per spiegare al pubblico la nostra professione e fare il punto sulla situazione legislativa e sulla importanza della legge 4/2013 per la nostra professione (a cura dell’Avv. Luca Berchicci, consulente legale AIGAE);
attività dimostrative nel parco giardino della struttura
ore 11 “Viaggio intorno ad un olivo in 17 passi”
ore 14,30 “Diverso è bello”
ore 16 “Il mare si svela”
Diverse personalità del mondo politico ed istituzionale hanno già confermato la loro presenza al dibattito politico istituzionale che si svolgerà la mattina, dalle 9 alle 13.
Tra gli altri, saranno presenti:
– Ignazio Abrignani, Vicepresidente Commissione Attività Produttive Camera dei Deputati
– Cesare Damiano, Presidente Commissione Lavoro Camera dei Deputati
– Stefano Fassina, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze
– Maurizio Sacconi, Presidente Commissione Lavoro Senato
– Gianluca Susta, Membro della Commissione Giustizia Senato
– Gianfrancesco Vecchio, Direttore generale MISE per il mercato, la concorrenza, il consumatore, la vigilanza e la normativa tecnica
La nostra presenza istituzionale è importante a livello di immagine ma la vostra presenza è ancora più importante per trasformare la manifestazione in un evento veramente partecipato del basso e costituisce sicuramente una occasione importante di incontro e aggiornamento.
I dettagli ed il programma della manifestazione sul sito www.fareprofessionisti.it
Il referente dell’evento per l’AIGAE è Luca Berchicci, Coordinatore AIGAE per il Lazio mail lazio@aigae.org.
Vi invitiamo a partecipare; non deleghiamo ad altri le scelte per il nostro futuro.
Cordiali saluti
Segreteria AIGA
Speciale F.A.R.E. Professionisti
Carissimi tutti,
il 12 DICEMBRE prossimo, avrà luogo a Roma, presso l’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum in Via degli Aldobrandeschi, 190, dalle ore 09.30 alle ore 18.30, una importante manifestazione organizzata dal COLAP (Coordinamento Libere Associazioni Professionali); “F.A.R.E. Professionisti.
Si tratta dell’evento nazionale dedicato alle professioni non riconosciute e l’AIGAE partecipa con diverse iniziative. I dettagli della manifestazione sul sito www.fareprofessionisti.it
Saremo presenti con il nostro stand informativo dedicato alla nostra professione, terremo una conferenza dalle ore 14.00 alle 16.00 e svolgeremo delle attività dimostrative nel parco giardino della struttura.
Nel corso della conferenza spiegheremo al pubblico la nostra professione e faremo il punto sulla situazione legislativa e sulla importanza della legge 4/2013.
All’evento saranno presenti diverse personalità del mondo politico ed istituzionale quindi è estremamente importante essere presenti e farsi sentire.
Un’ottima occasione per rimanere aggiornati, per incontrarsi e per confrontarsi al di fuori dei momenti strettamente istituzionali.
Il referente per l’evento è Luca Berchicci Coordinatore AIGAE per il Lazio: lazio@aigae.org.
Cordiali saluti
Segreteria AIGAE
Indice delle notizie di questo numero, interamente dedicato alla formazione
1) Nuovo! abilitazione formatori WGLT in Molise
2) Anticipazione! preparazione concorso abilitazione GNA in veneto!
3) WAFA e WFR bridge course
1) Nuovo! abilitazione formatori WGLT in Molise
Il Coordinamento Formazione, di concerto con il Coordinamento Aigae Molise e l’Associazione “Siamo fatti così”, domenica 1 dicembre 2013, a San Massimo (CB) dalle ore 8,45 alle ore 18,00 organizza l’incontro di abilitazione Formatori primo livello (base) secondo la didattica Walking Gropu Leader Training. L’incontro è riservato ai Soci Aigae, in regola con il pagamento dell’anno in corso, e che non siano incorsi in provvedimenti disciplinari da parte di Aigae.
La modulistica di preiscrizione è scaricabile:
Ricorda che i posti sono limitatissimi, che solo il versamento fa fede per l’iscrizione al corso. Per questa ragione, prima di effettuare il pagamento, informati sulla quantita’ di posti ancora disponibili presso la tesoreria.
2) Anticipazione! preparazione concorso abilitazione GNA in veneto!
Scadute ormai le iscrizioni al corso di preparazione per il concorso abilitazione GAE in Veneto, raccogliendo le sollecitazioni dei moltissimi “esclusi” (il corso era a numero chiuso) la Commissione Nazionale Formazione e Aggiornamento Aigae, in concorso con il Coordinamento Aigae Veneto, stanno lavorando per localizzare analoga iniziativa, in primavera, presumibilmente in provincia di Verona.
3) WAFA e WFR bridge course
da martedì 19 a venerdì 22 novembre 2013 WILDERNESS ADVANCED FIRST AID (WAFA) e da lun. 24 a giov. 27 novembre 2013 WILDERNESS FIRST RESPONDER – BRIDGE COURSE, a Montefiorino (MO) nuova edizione dei corsi di primo soccorso in aree remote, in full immersion tenuti dagli istruttori della Wilderness Medical Associates – Maine, USA.
Dott. Marco Fazion
Commissione Formazione e Aggiornamento
Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
c/o Monte Meru Soc. Coop.- Via San Martino, 20 – 06081 ASSISI (PG)
Tel. (+39) 3473782818 Fax 178.2277437
E-mail: formazione@aigae.org
www.aigae.org
XXI meeting AIGAE – Navette
Carissimi Soci,
sperando di fare cosa gradita informiamo che sarà attiva una navetta ” gratuita” per il trasporto da Portoferraio a Porto Azzurro con i seguenti orari:
da Portoferraio a Porto Azzurro
Giovedì 7 novembre: ore 8,30
Venerdì 8 novembre: ore 8,30 e ore 14,00
Sabato 9 novembre: ore 8,30
Punto d’incontro Piazzale ATL ( davanti alla biglietteria Moby / ufficio informazioni del P.N.A.T.)
da Porto Azzurro a Portoferraio
Domenica 10 novembre: ore 13,30 e ore 17,30
Punto d’incontro davanti al Teatro di Porto Azzurro.
Buon viaggio!
Carissimi soci,
mancano pochi giorni al XXI meeting AIGAE!
Non perdete questo importante momento di crescita della nostra
associazione…sono ancora disponibili posti per i diversi momenti formativi, tutte le info, schede, modalità di iscrizione e pagamento al link:
Per i percorsi formativi a pagamento è necessario inviare unitamente alla scheda di iscrizione la copia di avvenuto pagamento, per mail o per fax alla segreteria. Stesse modalità e conti correnti usati per pagare la quota, nella causale riportare il titolo del percorso formativo scelto.
Per quanto riguarda i traghetti segnaliamo che, grazie a “Biodivers”, struttura con noi convenzionata andando sul loro sito: www.biodivers.it e inserendo il codice sconto “biodivers” si possono avere degli ottimi sconti sulle tariffe.
Se venite in macchina calcolate che da Piombino a Portoferraio c’è 1 ora di traghetto e che da Portoferraio Porto Azzurro ci sono circa 15-20 minuti di auto.
Ci sono anche gli autobus di linea che vanno a Porto Azzurro – LINEA 117.
Se qualcuno volesse prendere il taxi il costo per arrivare a Porto Azzurro è sui 30 euro.
Stiamo anche tentando di disporre delle navette. Ma vi aggiorneremo lunedì con orari definitivi.
A presto!
Segreteria Nazionale AIGAE
Speciale XXI Meeting
Carissimi Soci, in allegato il programma del XXI Meeting Nazionale e Convegno Nazionale
In programma il 7,8,9 e 10 novembre 2013 nella stupenda cornice dell’Isola d’Elba oltre alla convocazione della Assemblea Nazionale AIGAE.
A giorni saranno messe on line le schede di prenotazione del ricco programma di formazione, quindi controllate il sito!!
Vi aspettiamo come sempre numerosi a questo importante appuntamento di crescita e di confronto.
Segreteria AIGAE
Indice delle notizie di questo numero – Speciale meeting AIGAE
Carissimi soci,
comunichiamo che il XXI Meeting Nazionale AIGAE si svolgerà nel Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano nei giorni 7-8-9 e 10 novembre 2013 in località Porto Azzurro sull’Isola d’Elba.
Programma di massima:
7 e 8 novembre corsi di formazione
8 novembre incontro Guide Toscane con il Parco dell’Arcipelago Toscano;
9 novembre mattina Convegno Nazionale AIGAE ” Conoscere, divulgare lavorare. la Guida Ambientale Escursionistica, un mestiere semplice…”
pomeriggio workshop.
Sabato sera cena sociale
Domenica 10
mattina Assemblea Nazionale AIGAE
pomeriggio escursioni.
A breve sul sito tutte le informazioni sul programma, i contenuti della formazione, modalità iscrizione, costi, ricettività etc.
A presto!
Vi aspettiamo numerosi.
Cordiali saluti
Segreteria AIGAE