AIGAE news nazionale n.94 – Speciale Formazione

Indice delle notizie di questo numero, interamente dedicato alla formazione
1) Nuovo! abilitazione WGLT aigae in campania
2) BLS-BLSD a ruvo di Puglia (BA) aggiornamento patrocinato
3) BLS-PBLSD a Torino aggiornamento patrocinato
4) First aid a San Teodoro (OT) aggiornamento patrocinato
5) Date giornate abilitazione WGLT AIGAE e prevenzione pericoli in Calabria e Marche

1) Nuovo! abilitazione WGLT aigae in campania
il Coordinamento Formazione Nazionale,
di concerto con il Coordinatore Regionale Aigae Campania, informa che sabato 20 aprile, a Montella (AV) presso l’aula didattica di Villa Celestino De Marco ed Elena O’Connor, in via del Corso, 87 è in programma il CORSO: WALKING GROUP LEADER TRAINING AIGAE (WLGT-AIGAE)- abilitazione formatori primo livello (base)
Se interessato scarica qui  tutte le informazioni e il modulo di iscrizione.
CLICCA QUI

Ricordiamo che il corso è riservato a Soci Aigae, in regola con l’iscrizione per l’anno in corso, che noi siano stati destinatari di sanzioni penali e/o di sanzioni disciplinari comminate da Aigae.
I posti sono limitatissimi, che solo il versamento fa fede per l’iscrizione al corso.
Per questa ragione, prima di effettuare il pagamento, informati sulla quantita’ di posti ancora disponibili presso la tesoreria. Tel 0426 200700.


Ricordiamo che questa sessione di abilitazione è l’ultima della stagione, dato che anche il formatore… fa la Guida!
Si riprende il 12 e 13 ottobre in Calabria.

2) BLS-BLSD a ruvo di Puglia (BA) aggiornamento patrocinato

La Dott.ssa Maria Tania Minerva, Domenica 7 aprile 2013 con il patrocinio del Coordinamento Formazione Nazionale Aigae e con la collaborazione del Coordinamento Aigae Puglia, tiene presso CEA “Ophrys” – Ruvo di Puglia (BA) un corso di BLS-BLSD.

SCARICA IL PROGRAMMA 

3) BLS-PBLSD a Torino aggiornamento patrocinato

Giancarlo Dutto, Sab. 13 aprile 2013 oppure Dom 14 aprile 2013 con il patrocinio del Coordinamento Formazione Nazionale Aigae e con la collaborazione del Coordinamento Aigae Piemonte, a Torino – Via Fiocchetto 14 – tiene presso il Centro di formazione “Spazio Blu” un corso di primo soccorso BLSD E PBLSD.
SCARICA IL PROGRAMMA  4) First aid a San Teodoro (OT) aggiornamento patrocinato

Simona Palamidesi e Maurizio Maniscalco, Sab. 4 maggio 2013 – Dom. 5 maggio 2013 con il patrocinio del Coordinamento Formazione Nazionale Aigae e con la collaborazione del Coordinamento Aigae Sardegna, a San Teodoro (OT) tengono un corso di Primo Soccorso.
SCARICA IL PROGRAMMA 5) Date giornate abilitazione WGLT AIGAE e prevenzione pericoli in Calabria e Marche

Il Coordinamento Aigae Marche, in collaborazione con il Coordinamento Formazione Nazionale, l’8 giugno, a Fano, organizzerà una giornata di aggiornamento sulla prevenzione dei pericoli in accompagnamento escursionsitico.
Il Coordinamento Aigae Calabria, in collaborazione con il Coordinamento Formazione Nazionale, il 12 e 13 ottobre, a Frascineto (Castrovillari) organizzerà due giornate di aggiornamento; all’attesa giornata di abilitazione “formatori di base Wglt Aigae” farà seguito una giornata di aggiornamento sulla prevenzione dei pericoli in accompagnamento escursionsitico.


Dott. Marco Fazion
Coordinamento Formazione Nazionale
Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche

formazione@aigae.org

AIGAE news nazionale n.93

Cari amici con molto piacere AIGAE sta perfezionando una collaborazione con The North Face, prestigiosa multinazionale dell’abbigliamento outdoor. Il nostro programma è di stringere collaborazioni per la fornitura a prezzi agevolati di abbigliamento per la stagione estiva del 2014, e a seguire invernale 2014 ecc.

Questi sono i tempi che ci impone The Noth Face e quindi tra pochi mesi saremo a contattarvi con una proposta analoga alla presente ma con capi di diversa tipologia. Non volendo però perderci nulla e certi comunque di farvi cosa gradita, abbiamo chiesto e ottenuto di potere accedere anche ad una “finestra temporale” seppur breve per poter fare ordini per la stagione invernale 2013.

In allegato trovate una selezione di capi di abbigliamento invernali con l’indicazione di taglie, colori e materiali. Le tipologie che ci sono state accordate sono solo quelle esposte. Il tempo per le ordinazioni scadrà Domenica 7 Aprile 2013 ore 20,00 entro la cui scadenza dovranno pervenire le schede compilate e il bonifico o versamento postale. Riteniamo che questo tempo breve sia una occasione da non perdere e che non volevamo che AIGAE si perdesse.
La consegna dei materiali avverrà per corriere entro la fine di Ottobre 2013.

Troverete le istruzioni e i dettagli nei presenti allegati:
a) Campionario NF&AIGAE
b) Modulo Ordini NF&AIGAE

Mi auguro che anche voi accogliate questo invito come una occasione da non perdere, anche se con tempi ridotti, e vi prepariate invece a quella estiva di Giugno.


Vi ringraziamo per la collaborazione e vi auguriamo buon lavoro.
La Presidenza

Sulla Parenzana istriana…si pedala come un treno

Fin dalla prima volta che avevo pedalato e sentito la libertà della bicicletta, avevo saputo che era quanto di più vicino si potesse accostare al volo.
Suzanne Joinson [1]

(altro…)

Un secolo di viaggi in bicicletta La voce e i numeri di un settore turistico che sfugge alla crisi…

…ma anche i sogni e i significati che il viaggio a pedali ha costruito, evocato e rinnovato attraverso la voce di letterati, agenzie viaggio, attivisti politici ed esteti del paesaggio.

(altro…)

Viaggio nelle tre regioni. Appunti di un viaggio in bicicletta tra Lazio, Umbria, Marche

Sì, viaggiare…
Lucio Battisti cantava del viaggiare, metafora del vivere stesso. 

(altro…)

Tra i giganti sulla ciclabile delle Dolomiti

“Sono pietre o sono nuvole? Sono vere oppure è un sogno?”
Dino Buzzati

(altro…)

AIGAE news nazionale n.92 – Speciale formazione

Indice delle notizie di questo numero, interamente dedicato alla formazione.
1) Nuovo! – BLS-BLSD a Ruvo di Puglia (BA) aggiornamento patrocinato
2) Nuovo! – BLS-PBLSD a Torino aggiornamento patrocinato
3) Nuovo! – first aid a San Teodoro (OT) aggiornamento patrocinato
4) Nuovo: date giornate abilitazione WGLT AIGAE e prevenzione pericoli Campania e Marche, preavviso giornate in calabria
5) Turismo minerario alla miniera di Rosas (CI) – aggiornamento patrocinato

1) Buovo! – BLS-BLSD a Ruvo di Puglia (BA) aggiornamento patrocinato.
La Dott.ssa Maria Tania Minerva, Domenica 7 aprile 2013 con il patrocinio del Coordinamento Formazione Nazionale Aigae e con la collaborazione del Coordinamento Aigae Puglia, tiene presso CEA “Ophrys” – Ruvo di Puglia (BA) un corso di BLS-BLSD.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA

2) Nuovo! – BLS-PBLSD a Torino aggiornamento patrocinato
Giancarlo Dutto, Sab. 13 aprile 2013 oppure Dom 14 aprile 2013 con il patrocinio del Coordinamento Formazione Nazionale Aigae e con la collaborazione del Coordinamento Aigae Piemonte, a Torino – Via Fiocchetto 14 – tiene presso il Centro di formazione “Spazio Blu” un corso di primo soccorso BLSD E PBLSD.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA

3) Nuovo! – first aid a San Teodoro (OT) aggiornamento patrocinato
Simona Palamidesi e Maurizio Maniscalco, Sab. 4 maggio 2013 – Dom. 5 maggio 2013 con il patrocinio del Coordinamento Formazione Nazionale Aigae e con la collaborazione del Coordinamento Aigae Sardegna, a San Teodoro (OT) tengono un corso di Primo Soccorso.

SCARICA QUI IL PROGRAMMA

4) Nuovo: date giornate abilitazione WGLT AIGAE e prevenzione pericoli Campania e Marche, preavviso giornate in Calabria
Il CoordinamentoAigae Campania, in collaborazione con il Coordinamento Formazione Nazionale, organizzerà la giornata di abilitazione “formatori di base Wglt Aigae”, presumibilmente in Provincia di Salerno, in data 20 aprile 2013
Il Coordinamento Aigae Marche, in collaborazione con il Coordinamento Formazione Nazionale, l’8 giugno, a Fano, organizzerà una giornata di aggiornamento sulla prevenzione dei pericoli in accompagnamento escursionsitico.
Il Coordinamento Aigae Calabria, in collaborazione con il Coordinamento Formazione Nazionale, a settembre, in data da destinarsi, organizzerà due giornate di aggiornamento; all’attesa giornata di abilitazione “formatori di base Wglt Aigae” farà seguito una giornata di aggiornamento sulla prevenzione dei pericoli in accompagnamento escursionsitico.

5) Turismo minerario alla miniera di Rosas (CI) – aggiornamento patrocinato
Massimo Scanu e Sandro Mezzolani, Ven. 12 aprile 2013 – Sab. 13 aprile 2013 con il patrocinio del Coordinamento Formazione Nazionale Aigae, e con la collaborazione del Coordinamento Aigae Sardegna, presso la Miniera di Rosas (Narcao – CI) tengono un corso dedicato al “Turismo Minerario”, argomento di sempre maggior interesse per le Guide, che possono riproporre ai propri clienti l’esperienza e la storia di questo mondo affascinante.
SCARICA QUI IL PROGRAMMA

Colgo anche l’occasione per augurare a tutti i nostri lettori
Buona Pasqua!


Dott. Marco Fazion
Coordinamento Formazione Nazionale
Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
formazione@aigae.org

AIGAE news nazionale n.91 – Speciale formazione

Indice delle notizie di questo numero, interamente dedicato alla formazione

1) Nuovo: guida snorkeling urtek all’Isola d’Elba – aggiornamento patrocinato
2) Nuovo: turismo minerario alla miniera di Rosas (CI) – aggiornamento patrocinato
3) Nuovo: giornate abilitazione WGLT AIGAE e prevenzione pericoli in Calabria, campania, Marche
4) Corso di formazione esperto micologo
1) Nuovo: guida snorkeling urtek all’Isola d’Elba – aggiornamento patrocinato
Leandro Lapi, dal 25 marzo al 29 marzo 2013, all’Isola d’Elba (LI) organizza il 2° corso per Guida Snorkelink Urtek. Il corso, patrocinato dal Coordinamento Formazione Nazionale Aigae, mira a mettere in condizione le Guide Ambientali Escursionistiche di fornire la necessaria assistenza in acqua a turisti con sufficiente abilità natatoria.
Tutte le informazioni alla pagina “aggiornamenti” del sito Aigae
PER INFO


2) Nuovo: turismo minerario alla miniera di Rosas (CI) – aggiornamento patrocinato
Massimo Scanu e Sandro Mezzolani, Ven. 12 aprile 2013 – Sab. 13 aprile 2013 con il patrocinio patrocinato dal Coordinamento Formazione Nazionale Aigae, presso la Miniera di Rosas (Narcao – CI) tengono un corso dedicato al “Turismo Minerario”, argomento di sempre maggior interesse per le Guide, che possono riproporre ai propri clienti l’esperienza e la storia di questo mondo affascinante.
Tutte le informazioni alla pagina “aggiornamenti” del sito Aigae
PER INFO


3) Nuovo: giornate abilitazione WGLT AIGAE e prevenzione pericoli in Calabria, campania, Marche
Il Coordinamento Aigae Calabria, in collaborazione con il Coordinamento Formazione Nazionale, a settembre, in data da destinarsi, organizzerà due giornate di aggiornamento; all’attesa giornata di abilitazione “formatori di base Wglt Aigae” farà seguito una giornata di aggiornamento sulla prevenzione dei pericoli in accompagnamento escursionsitico.
Il CoordinamentoAigae Campania, in collaborazione con il Coordinamento Formazione Nazionale, a maggio-giugno, in data da destinarsi, organizzerà la giornata di abilitazione “formatori di base Wglt Aigae”.
Il Coordinamento Aigae Marche, in collaborazione con il Coordinamento Formazione Nazionale, a giugno, in data da destinarsi, organizzerà una giornata di aggiornamento sulla prevenzione dei pericoli in accompagnamento escursionsitico.


4) Corso di formazione esperto micologo
Ancora 4 posti disponibili, ad Arcidosso, per il corso di formazione per esperto micologo organizzato dalla Coop. Heimat.
Tutte le informazioni per l’iscrizione a questo link
PER INFO http://www.aigae.org/images/formazione/corso_micologo_heimat.pdf

AIGAE news nazionale n.90

Indice delle notizie di questo numero.
1. Convocazione assemblea nazionale;
2. Rinnovo quota iscrizione;
3. AIGAE in fiera: prossimi appuntamenti

1. Convocazione assemblea nazionale;
Il 24 marzo è convocata presso l’Htl Sheraton a Genova l’Assemblea Nazionale AIGAE.
In allegato pdf convocazione.

2. Rinnovo quota iscrizione più comunicazioni segreteria
Siamo a ricordare che il 31 gennaio 2013 è scaduto il termine utile per il rinnovo della quota sociale AIGAE.
Per regolarizzare la propria posizione e ripristinare la copertura assicurativa – NON PIU’ATTIVA- è necessario, come da regolamento, pagare oltre alla quota, una mora di 13 euro per ritardato pagamento.
Esempio: euro90( quota2013) + euro13(mora) = 103 euro
Nella causale riportare: n. tessera +quota 2013 + mora
Esempio: VE058 quota 2013 + mora
Chi paga con bonifico bancario è gentilmente pregato di inviare copia dell’avvenuto pagamento in segreteria, specie se coointestataria/o del conto corrente.
ATTENZIONE: Dopo ben 5 anni di quote invariate, nonostante l’aumento del massimale, il 2013 segna un leggero aumento delle quote, pari a 10 euro per tipologia.
Quindi prima di procedere al versamento è opportuno prendere visione delle NUOVE quote, visibili sul nostro sito cliccando al seguente link:

PER INFO NUOVE QUOTE

Ricordiamo inoltre che, come da Regolamento Nazionale AIGAE:
– E’ esclusa l’adesione temporanea sotto qualsiasi forma ( Art.3- comma 3);
– Il mancato rinnovo della tessera ( pagamento della quota annuale) comporta la perdita della qualifica di Socio. Chi perde la qualifica può ripresentare domanda di associazione per una sola ulteriore volta. (Art.12 – comma 4)
Il Regolamento Nazionale,il Codice Deontologico ed altri importanti Regolamenti, sono on line sul sito nell’area riservata ai soci accessibile con le pass che vengono comunicate all’invio del bollino di convalida.

3. AIGAE in fiera: prossimi appuntamenti
Ecco i prossimi appuntamenti fieristici previsti per il 2013, dove AIGAE
sarà presente con un proprio stand istituzionale:
– 9-10 marzo,PADOVA: Vacanze Weekend – mondo vacanza; Stand AIGAE – PAD 7 del quartiere fieristico;
– 15-17 marzo,MILANO: Fa’ la cosa giusta;

1 NB: Questa e’ la newsletter AIGAE nazionale. facendo “rispondi” non si inoltra al proprio coordinatore ma alla redazione newsletter. i coordinatori sono raggiungibili tramite l’indirizzo “tuaregione@aigae.org”, es: abruzzo@aigae.org

2 NB: Se vuoi cambiare l’indirizzo e-mail a cui ricevi la newsletter, non comunicarlo alla redazione: lo puoi fare da solo agendo sul link apposito ubicato in fondo ad ogni newsletter


Redazione Aigae News
newsletter@aigae.org
www.aigae.org

AIGAE news nazionale n.89 – Corso formatori AIGAE

Carissimi soci,
il Coordinamento Formazione, di concerto con i Coordinatori Regionali, informa che domenica 3 marzo, in località Santa Giustina di Mesola ( FE) in località ben raggiungibile da province orientali di Veneto ed Emilia Romagna è in programma il Corso: walking group leader training aigae (WLG-AIGAE) – abilitazione formatori primo livello (base)
Se interessato in scarica qui tutte le informazioni e il modulo di iscrizione.
MODULO D’ISCRIZIONE


Ricorda che i posti sono limitatissimi, che solo il versamento fa fede per l’iscrizione al corso. Per questa ragione, prima di effettuare il pagamento, informati sulla quantita’ di posti ancora disponibili presso la tesoreria.. Tel 0426 200700

Agli iscritti al corso di Arcidosso
Cari Soci, ad oggi stiamo cercando di identificare una data per
recuperare la giornata di abilitazione di Arcidosso, rimandata a data da
destinarsi a causa di un problema di salute del formatore.
Vi informiamo comunque che chi lo desidera può partecipare alla giornata
prevista per il 3 marzo 2013, al Delta del Po, ad oggi confermata,
naturalmente senza alcun altro addebito, avendo il pagamento effettuato
valenza nazionale. Trovate in allegato tutte le info.
Importante: se interessato informati subito presso la tesoreria sulla quantita’ di posti ancora disponibili. tel.0426.200700


Cordiali saluti
Coordinamento Formazione AIGAE
Redazione Aigae News
newsletter@aigae.org
www.aigae.org

« Pagina precedentePagina successiva »Pagina successiva »« Pagina precedente

Via Romea Comunale, 277/a
45019 Taglio di Po (RO)

Tel. 0426 190 0917
Da lunedì a venerdì – dalle 15 alle 18

E-mail segreteria@aigae.org

P.iva.01463770535
C.F. 92021440539

Via Antonio Gallonio, 18
00161 ROMA

Segreteria formazione
formazione@aigae.org

 

Ufficio relazioni esterne
relazioni.esterne@aigae.org

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER



Se non sei socio e vuoi essere aggiornato su AIGAE e il mondo delle guide, iscriviti alla newsletter

ACCEDI ALL’AREA RISERVATA



Servizi per le Guide associate:
area personale, assicurazioni, gestione escursioni nei portali, crediti formativi, convenzioni e sconti, verbali e documenti, strumenti e info legali, acquisto servizi aggiuntivi, strumenti professionali e gadget.