Gentilissimi soci,
AIGAE sarà presente alla fiera Liberamente a Ferrara con un proprio stand.
Invitandovi a venirci a trovare, si allega la dem per liberamente 2013.
Preciso anche Mittente: Fiera Liberamente e Oggetto: biglietto ridotto.
Cordiali saluti.
Segreteria AIGAE
Redazione Aigae News
newsletter@aigae.org
www.aigae.org
Carissimi Soci,
di seguito i prossimi appuntamenti dedicati alla Formazione.
Buona consultazione.
Corso abilitante per GAE in Emilia Romagna
Il Coordinamento Formazione Nazionale informa che il il 21 febbraio 2013 si svolgerà l’ultima sessione di esami di ammissione al corso per Guide Ambientali Escursionistiche in partenza il 2 marzo (4° edizione – 2013).
Le principali informazioni sul corso di formazione professionale sono contenute a questo link.
PER INFO
Alcune Regioni italiane, la cui normativa è coerente con le disposizioni europee in materia di libera circolazione delle professioni, hanno sin qui accolto le GAE abilitate in Emilia Romagna nei propri elenchi, come pure, visto l’accredito europeo di tali corsi di formazione, patrocinati da Aigae, essi sono valevoli anche in molte nazioni UE, con o senza esame integrativo. I corsi sono stati fin qui anche l’occasione per molti colleghi di regioni non normate per acquisire una qualifica spendibile a livello europeo non ottenibile nella propria Regione.
Sinteticamente, l’esame di ammissione si basa su una conoscenza “B2” di lingua straniera, obbligatoria in Emilia Romagna, e sulla conoscenza delle emergenze naturalistiche della Regione. I posti disponibili sono ancora pochi, il corso, come previsto da ordinanza regionale è a numero chiuso (25 allievi).
Per informazioni più dettagliate sulla spendibilità del titolo nella propria regione di residenza, mandate una mail a formazione@aigae.org.
Invece, per ogni dettaglio sui corsi e sugli esami di ammissione, rivolgetevi all’ente formativo FormaFuturo, nella persona di Mauro del Grosso. Tel. 0525 90196 – 338 3875398 m.delgrosso@formafuturo.it
Corsi di formazione per istruttore canoa e kaiak, e accompagnatore naturalistico rafting Uisp.
Il Coordinamento Formazione Nazionale patrocina, in Campania, tre corsi Uisp legati al mondo della pagaia, di sicuro interesse per molti soci: istruttore canoa e kayak di base Uisp, accompagnatore naturalistico rafting, istruttore canoa e kayak di base Uisp, I corsi si terranno a partire dal 23 febbraio e saranno diretti dal socio Antonello Pontecorvo.
Tutte le informazioni nella pagina “aggiornamenti”, seguendo questo link:
Giornata di abilitazione per Formatori di Base WGLT Aigae ad Arcidosso
Il Coordinamento Formazione, di concerto con il Coordinamento Aigae Toscana, con la Coop. Heimat e con Amiata Toscana Guide Ambientali, sabato 23 febbraio, ad Arcidosso (GR) tiene la 2a giornata di formazione del 2013.
Se interessato scarica tutte le informazioni e il modulo di iscrizione da questo link.
PER INFO
Ricorda che i posti sono limitatissimi, che solo il versamento fa fede per l’iscrizione al corso. Per questa ragione, prima di effettuare il pagamento, informati sulla quantita’ di posti ancora disponibili presso la tesoreria.
Prossime giornate abilitanti per Formatori di Base WGLT Aigae
Il Coordinamento Formazione, di concerto con i Coordinatori Regionali, sta organizzando le giornate in oggetto nelle seguenti regioni: Delta del Po domenica 3 marzo, in località Santa Giustina di Mesola ( FE) ben raggiungibile da province orientali di Veneto ed Emilia Romagna; Campania, località da definirsi, ad aprile. Al momento non si prevedono interventi in altre regioni sino a settembre-ottobre 2013, essendo di certo le GAE diversamente impegnate durante la stagione primaverile ed estiva. Si ricorda che l’abilitazione è riservata ai soli Soci Aigae. Il senso di questa comunicazione preliminare, pur così poco circostanziata, è quello di consentire ai Soci di non affrontare lunghi viaggi per frequentare un corso che, magari, il mese successivo sarebbe disponibile a un passo da casa…
Prossimo corso BLS e BLS-D in Puglia
Il Coordinamento Formazione Nazionale patrocina in Puglia un importante aggiornamento per le GAE: si tratta del corso BLS e BLSD tenuto dalla Dott.ssa Maria Tania MInerva, in data e località ancora da definire, a personale “laico” (non sanitario), secondo le linee guida IRC ((Italian Resuscitation Council) a condizioni particolarmente vantaggiose per i soci. Informazioni di dettaglio alla prossima newsletter.
Corsi di escursionismo di base per appassionati. Sono cominciati in tutta Italia i primi corsi di escursionismo di base, tenuti secondo la didattica Walking Group Leader Training dai Formatori Aigae per gli appassionati di escursionismo, natura e vita all’aria aperta.
I corsi, attraverso l’apprendimento di tecniche di base di orientamento e lettura della carta, e conoscenze su attrezzatura, abbigliamento, allenamento, alimentazione, consentono all’appassionato di muoversi in autonomia e sicurezza, nella “buona stagione” su terreni sufficientemente infrastrutturati per l’escursionismo. Al momento sono attivati corsi in Piemonte, Lombardia, Trentino, Toscana, Sardegna, Umbria, Abruzzo, Campania.
L’elenco dei corsi è in continuo aggiornamento, per cui consulta frequentemente la pagina.
Dott. Marco Fazion
Coordinamento Formazione Nazionale
Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche
c/o Monte Meru Soc. Coop.- Via San Martino, 20 – 06081 ASSISI (PG)
Tel. (+39) 3473782818 Fax 178.2277437
E-mail: formazione@aigae.org
www.aigae.org
Scadenza termini per rinnovo quota
Informiamo i soci che il 31 gennaio scadono i termini per il rinnovo della
quota annuale AIGAE e che dopo ben 5 anni di quote invariate, nonostante l’aumento del massimale, il 2013 segna un leggero aumento delle quote, pari a 10 euro per tipologia.
Il non pagamento della quota entro i termini stabiliti comporta la sospensione della polizza assicurativa, oltre all’applicazione di mora per ritardato pagamento ( 13 euro oltre il valore quota).
La tabella riepilogativa sulle quote e le modalità di versamento sono visibili sull’home page del sito al seguente link:
VEDI TABELLA
Per qualsiasi chiarimento o informazione la Segreteria è con piacere a vostra completa disposizione
dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00
Cordiali saluti
Segreteria Aigae
Irene ed Isabella
Buongiorno a tutti,
anche nel 2013 torna il progetto AIGAE “Guide in Cammino”, l’evento di AIGAE che dà visibilità alle guide.
Il Direttivo ha eletto un gruppo di lavoro per l’organizzazione dell’evento formato dai coordinatori delle regioni Lazio, Molise e Valle d’Aosta.
La caratteristica dell’evento è di non essere legato ad una formula rigida e di essere aperto alla partecipazione di tutti i soci AIGAE che, infatti, possono diventare le “Guide in Cammino”.
Per capire meglio di cosa si tratta potete visitare i blogs delle edizioni 2011 e 2012 www.guideincammino.blogspot.com e www.guideincammino2012.wordpress.com
Chi volesse proporre un itinerario ha tempo fino al 24 marzo 2013.
In allegato trovate le linee guida da seguire per l’organizzazione dell’evento.
Per ulteriori info e chiarimenti scrivete a guideincammino@aigae.org
oppure contattate Luca 328.8624826 oppure Daniela 3299042298
Carissimi Soci,
di seguito i prossimi appuntamenti dedicati alla Formazione.
Buona consultazione.
Corso di aggiornamento Liguria – tema geologia
Il Coordinamento Aigae Liguria in collaborazione con il Distav di Genova e con il Coordinamento Formazione Nazionale informa che sono aperte le iscrizioni al corso di aggiornamento “RACCONTARE LA GEOLOGIA:ROCCE E FORME DEL PAESAGGIO”.
Il corso sarà articolato in 3 lezioni in aula,che si svolgeranno nelle aule del Distav e 6 escursioni sul territorio. Periodo di svolgimento: febbraio-marzo 2013.
Modulo e modalità di iscrizioni nel file in allegato.
IMPORTANTE: Si prega prima di procedere al versamento della quota, di verificare la disponibilità dei posti, contattando la Segreteria Nazionale AIGAE tel. 0426 200700; mail: segreteria@aigae.org -dal lunedì al venerdì dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Corso abilitante per GAE in Emilia Romagna
Il Coordinamento Formazione Nazionale informa che il 24 gennaio 2013 e il 21 febbraio 2013 si svolgeranno gli esami di ammissione al corso per Guide Ambientali Escursionistiche in partenza il 2 marzo (4° edizione 2012).
Le principali informazioni sul corso di formazione professionale sono contenute a questo link.
INFO CORSI FORMAZIONE
Alcune Regioni italiane, la cui normativa è coerente con le disposizioni europee in materia di libera circolazione delle professioni, hanno sin qui accolto le GAE abilitate in Emilia Romagna nei propri elenchi, come pure, visto l’accredito europeo di tali corsi di formazione, patrocinati da Aigae, essi sono valevoli anche in molte nazioni UE, con o senza esame integrativo. I corsi sono stati fin qui anche l’occasione per molti colleghi di regioni non normate per acquisire una qualifica spendibile a livello europeo non ottenibile nella propria Regione.
Sinteticamente, l’esame di ammissione si basa su una conoscenza “B2” di lingua straniera, obbligatoria in Emilia Romagna, e sulla conoscenza delle emergenze naturalistiche della Regione. I posti disponibili sono ancora pochi, il corso, come previsto da ordinanza regionale è a numero chiuso (25 allievi)
Per informazioni più dettagliate sulla spendibilità del titolo nella propria regione di residenza, mandate una mail a formazione@aigae.org.
Invece, per ogni dettaglio sui corsi e sugli esami di ammissione, rivolgetevi all’ente formativo FormaFuturo, nella persona di Mauro del Grosso. Tel. 0525 90196 – 338 3875398 m.delgrosso@formafuturo.it
Prossime giornate abilitanti per Formatori di Base WGLT Aigae
Il Coordinamento Formazione, di concerto con i Coordinatori Regionali, sta organizzando le giornate in oggetto nelle seguenti regioni: Toscana, località da definirisi a febbraio; Delta del Po in località ben raggiungibile da province orientali di Veneto ed Emilia Romagna a marzo; Campania, località da definirsi, ad aprile. Al momento non si prevedono interventi in altre regioni sino a settembre-ottobre 2013, essendo di certo le GAE diversamente impegnate durante la stagione primaverile ed estiva. Si ricorda che l’abilitazione è riservata ai soli Soci Aigae. Il senso di questa comunicazione preliminare, pur così poco circostanziata, è quello di consentire ai Soci di non affrontare lunghi viaggi per frequentare un corso che, magari, il mese successivo sarebbe disponibile a un passo da casa…
Corsi di escursionismo di base per appassionati
Sono on line i primi corsi di escursionismo di base, tenuti secondo la didattica Walking Group Leader Training dai Formatori Aigae per gli appassionati di escursionismo, natura e vita all’aria aperta.
I corsi, attraverso l’apprendimento di tecniche di base di orientamento e lettura della carta, e conoscenze su attrezzatura, abbigliamento, allenamento, alimentazione, consentono all’appassionato di muoversi in autonomia e sicurezza, nella “buona stagione” su terreni sufficientemente infrastrutturati per l’escursionismo. Al momento sono attivati corsi in Piemonte, Lombardia, Trentino, Toscana, Sardegna, Umbria, Abruzzo, Campania.
Cerca il corso più vicino alla tua città.
TROVA CORSI
L’elenco dei corsi è in continuo aggiornamento, per cui consulta frequentemente la pagina.
N.B 1: Questa e’ la newsletter aigae nazionale. facendo “rispondi” non si inoltra al proprio coordinatore ma alla redazione newsletter. i coordinatori sono raggiungibili tramite l’indirizzo ” tuaregione@aigae.org“, es: veneto@aigae.org
N.B 2: Se vuoi cambiare l’indirizzo e-mail a cui ricevi la newsletter,
non comunicarlo alla redazione: lo puoi fare da solo agendo sul link
apposito ubicato in fondo ad ogni newsletter
Redazione Aigae News
newsletter@aigae.org
www.aigae.org
Indice delle notizie di questo numero.
1. Rinnovo iscrizione AIGAE – nuove quote 2013;
2. Corso di abilitazione formatori AIGAE – WLG;
3. AIGAE in fiera: i prossimi appuntamenti;
4. i soci aigae possono esporre i loro depliant alle fiere: ecco la
procedura.
1. Rinnovo iscrizione AIGAE – nuove quote 2013;
Si ricorda che entro il 31 gennaio 2013 si dovrà provvedere al rinnovo della quota sociale versando l’importo sul conto corrente postale o tramite bonifico bancario. La quota andrà versata entro e non oltre il 31 gennaio 2013 per non incorrere nell’interruzione della copertura
assicurativa e non dover pagare la mora ( 13 euro) prevista per chi paga oltre il termine previsto.
Chi paga con bonifico bancario è gentilmente pregato di inviare copia dell’avvenuto pagamento in segreteria, specie se coointestataria/o del conto corrente.
Attenzione: Le quote hanno avuto una leggera flessione sul costo, quindi prima di procedere al versamento è opportuno prendere visione delle nuove quote, visibili sul nostro sito.
Attenzione: non buttare il foglio informativo che accompagna l’invio del bollino di convalida, sul quale è riportata la nuova password per l’accesso all’area riservata ai soci posta sul sito aigae.
2. Corso di abilitazione formatori AIGAE – WLG;
13 gennaio 2013 La prossima tappa per l’abilitazione Formatori di Base Aigae è fissata in Abruzzo per il 13 gennaio, a Carmanico Terme. L’abilitazione consente di iniziare, da subito, a indire corsi di base per escursionisti (i primi 20 stanno partendo in diverse regione italiane) e, a fine 2013, di richiedere l’iscrizione all’elenco dei Formatori che possono essere chiamati ad operare in corsi di formazione professionale patrocinati o diretti da Aigae
Trattandosi di corso a numero chiuso, si prega prima di procedere al pagamento di verificare con le segreteria l’effettiva disposizione dei posti.
In allegato la scheda di iscrizione con tutte le informazioni e le modalità per l’iscrizione – Riportando l’indirizzo completo.
Le domande devono pervenire ENTRO l’11 gennaio.
3. AIGAE in fiera: i prossimi appuntamenti;
Ecco i prossimi appuntamenti fieristici previsti per il 2013, dove AIGAE
sarà presente con un proprio stand istituzionale:
08- 11 febbraio BRESCIA: Vacanze Weekend-Mondo sapori;
23 e 24 febbraio,FERRARA:Liberamente;
9-10 marzo,PADOVA: Vacanze Weekend – mondo vacanza;
15-17 marzo,MILANO: Fa’ la cosa giusta.
Il calendario è ancora provvisorio e sarà integrato con le altre proposte a
mano a mano che saranno confermate.
In queste fiere sarà possibile per i soci in regola con le quote associative
esporre i propri depliant alle condizioni previste nella procedura
sottostante. Per altre informazioni: tesoreria@aigae.org .
4. i soci aigae possono esporre i loro depliant alle fiere: ecco la
procedura.
I soci (ordinari e sostenitori) in regola con le quote associative 2013
potranno esporre i loro depliant e brochure alle fiere sopra elencate alle
seguenti condizioni:
a) i depliant/brochure vanno spediti a cura del socio;
b) i soci devono essere in regola con le quote associative;
c) i depliant/brochure saranno posti in distribuzione libera a cura della
segreteria GAE dello stand, in nessun caso i soci potranno presenziare alla
distribuzione del loro materiale pubblicitario;
d) i posti sono ad esaurimento, si accetteranno solo i primi 5 soci che
prenotino confermando con il pagamento della quota;
e) la quota di partecipazione è di 20,00 Euro per ogni tipo di depliant, o
brochure, o biglietto da visita, o altro materiale da esposizione, per ogni
fiera la quantità è a discrezione del socio, ma si consiglia almeno un invio
di 100/200 copie; (es.: se si vogliono distribuire 100 copie di un depliant
e 200 biglietti da visita ad una sola fiera, la quota da pagare sarà di
40,00 euro);
f) Per prenotare lo spazio:
f.1) inviare una mail a tesoreria@aigae.org descrivendo a quale fiera si vuole esporre e cosa si vuole esporre;
f.2) Pagare la quota di partecipazione sul conto intestato a AIGAE presso
tesoreria scrivendo alla causale “partecipazione fiera+nome della fiera”;
f.3) Comunicare l’avvenuto pagamento a tesoreria@aigae.org che risponderà con gli indirizzi a cui inviare il materiale; d) spedire il materiale promo; si consiglia di utilizzare i corrieri e non le poste, che non consegnano all’interno delle zone fieristiche.
Attenzione: si precisa che AIGAE non è responsabile per il materiale non spedito, smarrito o non consegnato per tempo da parte degli spedizionieri, e pertanto le quote non verranno restituite.
N.B.: il materiale consegnato direttamente allo stand senza prenotazione
preventiva, verrà rifiutato.
Buoni passi!
Indice delle notizie di questo numero
1. Rinnovo iscrizione aigae – nuove quote 2013
2 AIGAE in fiera: i prossimi appuntamenti
3. I soci aigae possono esporre i loro depliant alle fiere: ecco la procedura.
4. La segreteria informa
1. Rinnovo iscrizione aigae – nuove quote 2013
Entro il 31 gennaio 2013 tutti i soci dell’AIGAE dovranno rinnovare la propria adesione versando l’importo per il 2013 sul conto corrente postale o tramite bonifico bancario. La quota andrà versata entro e non oltre il 31 gennaio 2013 per non incorrere nell’interruzione della copertura assicurativa e non dover pagare la mora ( 13 euro) prevista per chi paga la quota in ritardo.
Attenzione: Le quote hanno avuto una leggera flessione del costo!
La tabella riepilogatia sulle quote e le modalità di versamento sono visibili su:
INFO CORSI FORMAZIONE
2 AIGAE in fiera: i prossimi appuntamenti
Ecco i prossimi appuntamenti fieristici previsti per il 2013, dove AIGAE
sarà presente con un proprio stand istituzionale:
08- 11 febbraio BRESCIA: Vacanze Weekend-Mondo sapori;
23 e 24 febbraio,FERRARA:Liberamente;
9-10 marzo,PADOVA: Vacanze Weekend – mondo vacanza;
15-17 marzo,MILANO: Fa’ la cosa giusta.
Il calendario è ancora provvisorio e sarà integrato con le altre proposte a
mano a mano che saranno confermate.
In queste fiere sarà possibile per i soci in regola con le quote associative
esporre i propri depliant alle condizioni previste nella procedura sottostante. Per altre informazioni: tesoreria@aigae.org
3. I soci aigae possono esporre i loro depliant alle fiere: ecco la procedura.
I soci (ordinari e sostenitori) in regola con le quote associative 2013
potranno esporre i loro depliant e brochure alle fiere sopra elencate alle
seguenti condizioni:
a) i depliant/brochure vanno spediti a cura del socio;
b) i soci devono essere in regola con le quote associative;
c) i depliant/brochure saranno posti in distribuzione libera a cura della
segreteria GAE dello stand, in nessun caso i soci potranno presenziare alla
distribuzione del loro materiale pubblicitario;
d) i posti sono ad esaurimento, si accetteranno solo i primi 5 soci che
prenotino confermando con il pagamento della quota;
e) la quota di partecipazione è di 20,00 Euro per ogni tipo di depliant, o
brochure, o biglietto da visita, o altro materiale da esposizione, per ogni
fiera la quantità è a discrezione del socio, ma si consiglia almeno un invio
di 100/200 copie; (es.: se si vogliono distribuire 100 copie di un depliant
e 200 biglietti da visita ad una sola fiera, la quota da pagare sarà di
40,00 euro);
f) PER PRENOTARE LO SPAZIO:
f.1) inviare una mail a tesoreria@aigae.org descrivendo a quale fiera si vuole esporre e cosa si vuole esporre;
f.2) pagare la quota di partecipazione sul conto intestato a AIGAE presso
TESORERIA scrivendo alla causale “partecipazione fiera+nome della fiera”;
f.3) comunicare l’avvenuto pagamento a tesoreria@aigae.org che risponderà con gli indirizzi a cui inviare il materiale; d) spedire il materiale promo; si consiglia di utilizzare i corrieri e non le poste, che non consegnano all’interno delle zone fieristiche.
Attenzione: si precisa che AIGAE non è responsabile per il materiale non spedito, smarrito o non consegnato per tempo da parte degli spedizionieri, e pertanto le quote non verranno restituite.
N.B.: il materiale consegnato direttamente allo stand senza prenotazione
preventiva, verrà rifiutato.
4. La segreteria informa
Si ricorda di non buttare il foglio informazioni che accompagna la consegna del bollino di convalida, sul quale saranno riportate le nuove passw di accesso sul sito all’area riservata ai soci.
Importante: i soci sono invitati a comunicare ogni variazione/aggiornamento di: indirizzo, telefono, indirizzo di posta elettronica. Questo per permettere l’aggiornamento sul database ed evitare eventuali disservizi nella ricezione del giornale e/o delle newsletter. GRAZIE 1000
La Segreteria resterà chiusa per ferie dal 24 dicembre al 4 di gennaio. Riapertura il 7 gennaio 2013.
A tutti un Augurio di Buon Natale e Sereno Anno Nuovo.
Indice delle notizie di questo numero, interamente dedicato alla formazione
1. Nuovo: in sicilia, corso di preparazione all’utilizzo del gps nell’accompagnamento escursionistico – aggiornamento organizzato da AIGAE
2. Nuovo: corso abilitante per formatore di base wglt aigae in umbria (riservato ai soci AIGAE) – aggiornamento organizzato da aigae
3. Nuovo: anche in toscana corso di formazione per esperto micologo – aggiornamento patrocinato da AIGAE
4. Elementi di meteorologia a caramanico terme (PE) – aggiornamento organizzato da aigae
5. La didattica dell’ambiente a vorno (LU) – aggiornamento patrocinato da AIGAE
1) Corso di preparazione all’utilizzo del gps nell’accompagnamento escursionistico
Il coordinamento Aigae Sicilia, in collaborazione con Garmin, Orsa e con il Coordinamento Formazione Nazionale Aigae, presso la sala del Centro Visita del Parco dell’Etna, organizza, il 26 novembre e 2 dicembre 2012 un corso di preparazione all’uso del GPS, strumento che sempre più si va imponendo nella pratica escursionistica professionale e amatoriale.
Scarica qui tutte le informazione e il modulo di prenotazione.
Se per qualche motivo non riesci ad aprire il link, apri il sito www.aigae.org, vai alla pagina “formazione” e, da lì a quella “corsi di aggiornamento”.
2) Corso abilitante per formatore di base WGLT AIGAE in Umbria
Iniziata a Ceresole Reale, in occasione del Ventennale, continua la “lunga marcia” dell’abilitazione di base per formatori, che prevede, per il 2013, altre date, in località raggiungibili da più regioni.
Sabato 1 dicembre, a ridosso dell’Assemblea annuale dei Soci Aigae Umbria, si terrà la terza giornata di abilitazione. Il modulo abilita a trasmettere ai nostri Clienti le competenze di base del programma Walking Group Leader Aigae (Level 1) ed è riservato ai Soci Aigae in regola con l’iscrizione annua all’Associazione. Seguendo il link sotto riportato troverai, oltre al modulo di iscrizione, anche una pagina di spiegazioni molto dettagliate sul programma.
Se per qualche motivo non riesci ad aprire il link, apri il sito www.aigae.org, vai alla pagina “formazione” e, da lì a quella “corsi di aggiornamento”
3) Anche in Toscana corso di formazione per esperto micologo – aggiornamento patrocinato da AIGAE.
Un corso molto importante per il conseguimento di una vera e propria qualifica professionale, che si integra a meraviglia con la professione di Guida Ambientale Escursionistica, come attestato dalle positive esperienze di molti colleghi. Heimat, soc. coop. ad Arcidosso (GR), a partire dal 28 gennaio, propone un corso abilitante teorico-pratico di 240 ore, con riserva di posti e sconti per i Soci Aigae.
PER INFO SUL CORSO
Se per qualche motivo non riesci ad aprire il link, apri il sito www.aigae.org, vai alla pagina “formazione” e, da lì a quella “corsi di aggiornamento”
4) Elementi di meteorologia a caramanico terme (PE) – aggiornamento organizzato da AIGAE
Prosegue il programma di aggiornamento organizzato dal Coordinamento Aigae Abruzzo con la collaborazione del Coordinamento Formazione Nazionale. Al primo incontro, sulla sicurezza in montagna, tenuto a giugno 2012, farà seguito un incontro sugli Elementi di Meteorologia tenuto dal meteorologo e pilota Prof. Roberto Tonelli. Anche questo incontro, tenuto a Caramanico Terme, ospiti della Cooperativa Majambiente nel Centro Visita del Parco Nazionale della Majella, il 24 novembre 2012, sarà gratuito per i Soci Aigae.
Scarica qui le informazioni per la prenotazione e il programma.
Se per qualche motivo non riesci ad aprire il link, apri il sito www.aigae.org, vai alla pagina “formazione” e, da lì a quella “corsi di aggiornamento”.
5) La didattica dell’ambiente a Vorno (LU) – aggiornamento patrocinato da AIGAE
Con 5 week end (19/20 gennaio, 02/03 febbraio, 16/17 febbraio, 02/03 marzo e 16/17 marzo) dedicati alla didattica ambientale, a Vorno (LU), Emilio Bertoncini e Serena Scalici si propongono di fornire ai partecipanti gli elementi metodologici e una rassegna di soluzioni e strumenti per lo svolgimento della didattica dell’ambiente rivolta a vari target.
Scarica qui le informazioni per la prenotazione e il programma.
Se per qualche motivo non riesci ad aprire il link, apri il sito www.aigae.org, vai alla pagina “formazione” e, da lì a quella “corsi di aggiornamento”.
Redazione Aigae News
newsletter@aigae.org
www.aigae.org
Indice delle notizie di questo numero:
1) Fiera di genova, salone delle identita’ territoriali
2) Congresso di montagnaterapia
3) Fiera genova salone delle identita’ territoriali
1) Fiera di genova, salone delle identita’ territoriali
AIGAE sarà presente con lo stand istituzionale al “Salone Delle Identita’ Territoriali – rassegna Nazionale per la promozione dei territori e delle produzioni identitarie in programma a Genova dal 23 al 25 novembre 2012. Padiglione B.
Il Salone delle Identità Territoriali è il punto di riferimento per chi vuole valorizzare il proprio territorio e promuovere le proprie identità ambientali, artigianali, culturali ed enogastronomiche all’attenzione dei principali media di settore, di agenzie e tour operator e del grande pubblico in un unico contesto di alto livello
Vi invitiamo a partecipare numerosi. Maggiori info sull’evento www.saloneidentitaterritoriali.it
2) Congresso di montagnaterapia
Grazie ai contatti ottenuti con la manifestazione Guide in Cammino, AIGAE è stata invitata a partecipare in qualità di relatore al congresso annuale di Montagnaterapia che si svolgerà a Rieti dal 22 al 24 novembre 2012. In rappresentanza di AIGAE sarà presente per i giorni 22 e 23 il Fiduciario per il Coordinamento Lazio Giovanni Santurbano e per il giorno 24 il Coordinatore regionale Luca Berchicci che svolgerà un intervento dal titolo “Progettare emozioni naturali”. Si tratta di un importante occasione per ottenere visibilità in un campo che può avere ricadute lavorative veramente importanti ed il programma del congresso è veramente interessante anche a livello di conoscenze ed arricchimento personali. Siete invitati caldamente a partecipare iscrivendovi preventivamente tramite la scheda che trovate qui
INFO CORSI FORMAZIONE
Il programma della manifestazione lo trovate a questo indirizzo
PROGRAMMA MANIFESTAZIONE
Redazione Aigae News
newsletter@aigae.org
www.aigae.org
Indice delle notizie di questo numero.
1) Chiusura iscrizioni corso di abilitazione di formatori AIGAE – aggiornamento nazionale
2) Necessita’ di prenotazione per workshop
3) Elementi di meteorologia a Caramanico Terme (PE) – aggiornamento organizzato da AIGAE
4) La didattica dell’ambiente a Vorno (LU) – aggiornamento patrocinato da AIGAE
1) Chiusura iscrizioni corso di abilitazione di formatori AIGAE – aggiornamento nazionale
Sono ormai da giorni esauriti i posti anche per la sessione straordinaria di abilitazione dell’8 Novembre di Formatori Aigae a Ceresole Reale, per cui a nulla serve, al momento, telefonare in Segreteria. Molti Coordinatori si sono tuttavia attivati per stabilire le date per portare l’aggiornamento in varie località italiane. Il Coordinamento Formazione Nazionale ha programmato, per il 2013, non meno di 4 incontri di abilitazione, in zone facilmente raggiungibili. Tenete d’occhio newsletter, sito o rivista, e sarete tempestivamente informati.
2) Necessita’ di prenotazione per workshop
Ci siamo resi conto che molti Soci, pur avendo prenotato i pernottamenti, non si ricordano di prenotare la propria partecipazione ai diversi Workshop, che quest’anno è obbligatoria. I posti sono tuttavia limitati, e, per evitare brutte sorprese, è veramente ora di … prenotare!
Scarica qui le informazioni per la prenotazione e il programma scelto.
Se per qualche motivo non riesci ad aprire il link, apri il sito www.aigae.org, vai alla pagina “formazione” e, da lì a quella “corsi di aggiornamento”.
3) Elementi di meteorologia a Caramanico Terme (PE) – aggiornamento organizzato da AIGAE
Prosegue il programma di aggiornamento organizzato dal Coordinamento Aigae Abruzzo con la collaborazione del Coordinamento Formazione Nazionale. Al primo incontro, sulla sicurezza in montagna, tenuto a giugno 2012, farà seguito un incontro sugli Elementi di Meteorologia tenuto dal meteorologo e pilota Prof. Roberto Tonelli. Anche questo incontro, tenuto a Caramanico Terme, ospiti della Cooperativa Majambiente nel Centro Visita del Parco Nazionale della Majella, il 24 novembre 2012, sarà gratuito per i Soci Aigae.
Scarica qui le informazioni per la prenotazione e il programma.
Se per qualche motivo non riesci ad aprire il link, apri il sito www.aigae.org, vai alla pagina “formazione” e, da lì a quella “corsi di aggiornamento”.
4) La didattica dell’ambiente a Vorno (LU) – aggiornamento patrocinato da AIGAE
Con 5 week end (19/20 gennaio, 02/03 febbraio, 16/17 febbraio, 02/03 marzo e 16/17 marzo) dedicati alla didattica ambientale, a Vorno (LU), Emilio Bertoncini e Serena Scalici si propongono di fornire ai partecipanti gli elementi metodologici e una rassegna di soluzioni e strumenti per lo svolgimento della didattica dell’ambiente rivolta a vari target.
Scarica le informazioni per la prenotazione e il programma.
Se per qualche motivo non riesci ad aprire il link, apri il sito www.aigae.org, vai alla pagina “formazione” e, da lì a quella “corsi di aggiornamento”.
Ulteriori informazioni per gli aggiornamenti possono essere al Coordinamento Formazione Nazionale -formazione@aigae.org, mentre per ogni informazione su meeting, convegno ed eventi collaterali, è possibile rivolgersi alla Segreteria o alla Tesoreria (segreteria@aigae.org e tesoreria@igae.org).
N.B.1: Questa e’ la newsletter aigae nazionale. facendo “rispondi” non si inoltra al proprio coordinatore ma alla redazione newsletter. i coordinatori sono raggiungibili tramite l’indirizzo “tuaregione@aigae.org“, es: veneto@aigae.org.
N.B.2: Se vuoi cambiare l’indirizzo e-mail a cui ricevi la newsletter, non comunicarlo alla redazione: lo puoi fare da solo agendo sul link apposito ubicato in fondo ad ogni newsletter.
Redazione Aigae News
newsletter@aigae.org
www.aigae.org